Rassegna storica del Risorgimento

STATI UNITI D'AMERICA ; GARIBALDI GIUSEPPE
anno <1953>   pagina <98>
immagine non disponibile

98 Libri e periodici
BRICCIO (EMILIO).
57. - PIETRO PEDROTTI, Austriacante trentino pugnalato per aver insultato gli italiani
in Alto Adige, Bolzano, 26 febbraio 1952. BYRON (GEORGE).
58. - FULVIO FICCA, Byron e il Risorgimento italiano. Soffocati sul nascere i moti
annunziati dal poeta, in Giornale, Napoli, 19 settembre 1952.
CALABRIA.
59. PASQUALE SETA. Movimento letterario in Calabria nel periodo risorgimentale, in
Calabria letteraria, Cosenza, novembre 1952.
CAMMAROTA (GIUSEPPE).
60. - CIRO GANNAVIELLO, Giuseppe Cammarola martire della libertà, in Corriere del-
Vlrpinia, Avellino, 30 dicembre 1952.
CANAL (GIULIO).
61. CESARE SPELLANZON, Morì di mal sottile Vomico di Emilio Bandiera, in Giornale*
Napoli, 26 agosto 1952.
CANESTRINI (GIUSEPPE).
62. PIETRO PEDROTTI, Un trentino collaboratore di Thiers e di Gino Capponi, in
Alto Adige, Bolzano, 30 novembre 1952.
CANINO BONAPARTE (LUCIANO).
63. ALBERTO M. GHISALBERTI, Acque mosse a Civitavecchia, in Giornale d'Italia-.
Roma, 29 marzo 1952. Sull'arrivo, nel 1852, del principe di Canino nello Stato pontificio.
CAPPONI (GINO). - V. n. 62. CARBONERIA. - V. n. 176, 213, 293. CARDUCCI (GIOSUÈ). - V. n. 3. CARLO FELICE DI SAVOIA. - V. n. 109.
CASTEL-LAZZO (LUIGI).
64. FELICE BIANCHEDI, Luigi CastéUazzo e i martiri di Belfiore, in Voce repubblicana*
Roma, 20 settembre 1952.
65. GUSTAVO TRAGLIA, Netta tragedia di Belfiore il dramma dell'uomo che tradì, in
Corriere mercantile, Genova, 17 settembre 1952.
CASTIGLIONE VERASIS (LUIGI). - V. n. 268. CASTIGLIONE VERASIS (VIRGINIA). - V. n. 86.
CASTROMEDIANO (SIGISMONDO).
66. - FRANCESCO GABRIELI, Il Duca bianco, in Ponte, Firenze, dicembre 1952.
V. n. 301.
CATTANEO (CARLO).
67. GIULIO ANDREA BELLONI, Carlo Cattaneo, in Corriere Militare* Roma, 2 giu­
gno 1952.
68. GIOVANNI COTTONE, Carlo Cattaneo, in Avanti!, Roma, 6 dicembre 1952.
69. ANTONIO MONTI, Carlo Cattaneo esule non infelice a Lugano, in Gazzetta sera,.
Torino, 4 novembre 1952.
70. RODOLFO ROCORA, Carlo Cattaneo auspica un- istituto agrario nelle terre incotte:
dell'alto novarese in Coopcrazione e agricoltura, Novara, 9 febbrai 1952.
71. - G. TITTA ROSA, Il vinto vincitore, in Giornale dell'Emilia, Bologna, 11 dicembre.
1952.
CATTARINETTI FRANCO (GIUSEPPE E MARIANNA).
72. GIUSEPPE TRECCA, Due veronesi benemeriti del Risorgimento d'Italia, in Arena*
Verona, 31 ottobre 1952.