Rassegna storica del Risorgimento
STATI UNITI D'AMERICA ; GARIBALDI GIUSEPPE
anno
<
1953
>
pagina
<
99
>
Libri e periodici 99
CATTOLICI.
73. PAOLO BREZZI, A proponto del pensiero sociale dei Cattolici nel Risorgimento
italiano, in Idea, Roma, maggio 1952.
74. - ARTURO MANCINI, Il pensiero sociale cattolico nel Risorgimento, in Idea, Róma,
ap ile 1952.
75. D. G. PACCHIANI, La storia del Risorgimento e i Cattolici, in Eco di Bergamo,
Bergamo, 12 novembre 1952.
76. S. B., Cattolici e laicismo nel Risorgimento italiano, in. Impegno giovanile, Roma,
1 novembre 1952.
77. PIETRO SCOPPOLA, Linee di sviluppo del movimento cattolico in Italia, in Comunità,
Milano, gennaio 1952.
CAVALCASELLE (GIOVAN BATTISTA).
78. Come lavorava un critico dell'Ottocento, in Sete Arte, Firenze, settembre-ottobre
1952.
CAVALLOTTI (FELICE).
79. ALDO SPALLICCI, Felice Cavallotti e il Pallido Dover, in MartineUa di Milano,
Milano, novembre-dicembre 1952.
CAVOUR (CAMILLO).
80. GUGLIELMO BONUZZI, Il pensiero di Cavour neU* ingranaggio del Risorgimento,
in Giornale dell'Emilia, Bologna, 17 aprile 1952.
81. - LUIGI CHIAPPINO,. Cavour e la libertà di stampo, in Torino, Torino, agosto 1952.
82. SAVERIO CILLBRIZZI, Cospirava a freddo il conte di Cavour, in Patria, Milano,
17 novembre 1952.
83. - ALBERTI M. GHISALBERTI, Cavour giudicato da Gioberti, in Notiziario della
scuola e della cultura, Roma, 30 settembre-30 ottobre 1952.
84. ALBERTO M. GHISALBERTI, Lesione di correttezza del conte di Cavour, in Giornale
d'Italia, Roma, 21 maggio 1952; Prealpina, Varese, 30 maggio 1952.
85. G. S., Cavour e le Generali, in Bollettino delle Assicurazioni genera/i, Trieste,marzo
1952.
86. MARIO LA ROSA, Cavour, la Castiglione e un giudizio di Malaparte, in Notiziario
di Messina, Messina, 19 ottobre 1952.
87. - WALTER MATURI, I carteggi di Cavour, in Corriere della sera, Milano, 12 novem
bre 1952.
88. MANLIO MORELLI, Cavour giornalista, in Terza forza, Roma, 6 aprile 1952.
89. OLIVIERO SANDRINI, QueWomino prometteva bene, in Visto, Milano, 6 dicembre
1952.
90. PAOLO SBRINI, Cavour e Giolitti, in Stampa, Torino, 27 settembre 1952.
V. n. 95, 154, 155, 197, 229.
CILENTO - V. n. 108.
CITTÀ S. ANGELO.
91. PASQUALE Birocci, Un paese d'Abruzzo: Città Sant'Angelo. Vessillo repubbli
cano contro Murai, nel 1814, in Voce Repubblicana, Roma, 13 settembre 1952.
CIVITAVECCHIA - V. n. 63.
COBURGO - V. n. 174.
COCCAPIELLER (FRANCESCO).
92. -? SPARTACO PROVACIJO, Francesco Coccapieller deputato bizzarro travolto dalle
cambiali e dalla prammatica, in Paese, Roma, 20 agosto 1952.
COCCO ORTU (FRANCESCO).
93. - ARISTIDE DI VIARICT, Ottobre 1922. Voci d'oltretomba in contrasto di due fedeli
Consiglieri del Re, in Brescia fedele, Brescia, 14 marzo 1952.