Rassegna storica del Risorgimento
STATI UNITI D'AMERICA ; GARIBALDI GIUSEPPE
anno
<
1953
>
pagina
<
100
>
100 Libri e periodici
CODROIPO.
94. - ANTONIO FALESCHINI. Il XXVII Congresso della Filologica. Il ricordo di cittadini
illustri è legato alla tradizione di Codroipo, in Messaggero Veneto, Udine, 3 ottobre 1952.
COLONIE ITALIANE.
95. - G. A. CASTELLANI, Cavour pensò ad Assab ispirato dal LessepSy in Patria, Mi
lano, 5 dicembre 1952; Gazzetta sera, Tornio, 6 dicembre 1952. COMACCHIO - V. n. 128.
GONFALONIERI (FEDERICO E TERESA).
96. - EZIA STORELLI, I Confalonieri, in Giornale, Napoli, 30 dicembre 1952.
V.n. 176.
CONGRESSI STORICI - V. n. 161,163, 339.
CONGRESSO DI MANTOVA DELL'ISTITUTO.
97. PAOLO ALATRI, Il XXXI Congresso nazionale di storia del Risorgimento, in Paese,
Roma; Nuovo Corriere, Firenze, 1 ottobre 1952; Ora, Palermo, 12 ottobre 1952.
98. R. BERARDI, Risorgimento senza retorica, in Corriere albese, Alba, 16 ottobre
1952; Popolo fossanese, Fossano, 4 ottobre 1952; Vedetta, Cuneo, 16 ottobre 1952.
99. FRANCO VALSECCHI, Il nostro Risorgimento visto senza illusioni, in Gazzetta del
popolo, Torino, 9 ottobre 1952. CONSALVI (ERCOLE).
100. LECTOH, Per tre volte il cardinale Consalvi resistette alle intimazioni di Napoleone,
in Alto Adige, Bolzano, 17 settembre 1952. Leggendo le Memorie pubblicate da M. Nasallì Rocca.
CORNACCHIA (ANTONIO).
101. GIULIO TREVISANI, Antonio Cornacchia, in Unità, Milano, 5 aprile 1952.
COSTA (ANDREA).
102. LELIO BASSO, Andrea Costa, in Belfagor, Firenze, 31 gennaio 1952.
103. GABRIELLO GABRIELI, Sempre accanto ai nostri cuori l'intrepido socialista di
Imola, in Lavoro nuovo, Genova, 11 aprile 1952.
COZZI - V. n. 130.
CRIMEA,
104. ANTONIO BRISSA, LO guerra di Crimea e il Piemonte, in Rivista Militare, Roma,
febbraio 1952. CROCE (BENEDETTO).
105. - "WALTER MATURI, Rileggendo la Storia d'Italia di Benedetto Croce, in Cultura
moderna, Bari, dicembre 1952. CUOCO (VINCENZO).
106. - GIUSEPPE CALOGERO, LO storicismo pedagogico di Vincenzo Cuoco, in Tecnica
della scuola, Catania, 15 novembre 1951.
107. ~ M., Vincenzo Cuoco, in Corriere dell'Adda, Lodi, 12 gennaio 1952.
DE ANGELIS (CARLO).
108. - GENNARO DE CRESCENZO, Una nobile figura di patriota cilentano, in Tempo,
Roma, 6 gennaio 1952.
DE CANDIA (GIOVANNI).
109. P. M., Un'ugola, un re, uno scandalo agli albori del Risorgimento, in Tempo,
Roma, 27 febbraio 1952. DEL BIANCO (DOMENICO). 1.10. ANTONIO FALESCHINI, Domenico Del Bianco poeta del Friuli, in Messaggero Veneto, Udine, 20 luglio 1952.