Rassegna storica del Risorgimento
STATI UNITI D'AMERICA ; GARIBALDI GIUSEPPE
anno
<
1953
>
pagina
<
104
>
104 Libri e periodici
KOSSUTH (LUIGI).
166. G. R., Kossuth eroe dell'indipendenza ungherese, in Paese sera, Roma, 25 otto
bre 1952.
167. - SALVATORE F. ROMANO, Luigi Kossuth alfiere della a primavera dei popoli, in
Unità del lunedì, Roma, 22 settembre 1952. :LA LUMIA (ISIDORO).
168. - CIRO RAFFA, L'autonomia siciliana nel pensiero di Isidoro La Lumia, in Giara,
Palermo, ottobre-novembre 1952.
LAMBRUSCHINI (RAFFAELLO).
169. FRANCESCO BETONI, Lambruschini, o del carattere, in Notiziario della Scuola e
della cultura, Roma, aprile 1952.
LAMENNAIS (FELICITÉ DE).
170. - EUGENIO DI CARLO, La fortuna di Lamennais in Sicilia, in Sicilia del popolo,
Palermo, 18 marzo 1952.
LAZZATI (ANTONIO) - V. n. 350. LESSEPS (FERDINANDO) - V. n. 95.
LETTERATURA DEL RISORGIMENTO.
171. RENZO CARNEVALI, Le vicende del Risorgimento nei canti della poesia popolare,
in Nuovo Corriere, Firenze, 5, 6, marzo 1952.
172. LINA GALLI, Canti nostrani nell'epoca fervente di ardore patriottico del nostro
Risorgimento, in Arena di Pota, Gorizia, 19 novembre 1952.
173. ARTURO LANCELLOTTI, La satira politica del Risorgimento italiano, in Sicilia del
popolo, Palermo, 22 agosto 1952; Popolo, Roma, 22 agosto 1952; Eco di Ber' gamo, Bergamo, 26 agosto 1952. V. n. 43, 44, 45, 58, 59, 114, 189, 288.
LIGNANA (GIACOMO).
174. PIETRO PEDROTTI, L'infelice missione a Coburgo di un inviato della Società na
zionale, in Alto Adige, Bolzano, 6 marzo 1952.
LOMBARDIA.
175. - LUIGI FOSSATI, Il Prestito Nazionale del 1848, in Spirito, Brescia, febbraio 1952.
176. LIVIO GUIDOTTI, Il primo raid PaviaVenezia di un glorioso battello carbonaro.
Sul lago caro al Parini fu sperimentato il battello a vapore sul quale Silvio Pellico, Vincenzo Monti, Federico Gonfalonieri e Luigi Pozzo portarono le loro speranze di patrioti dalla Lombardia al mare, in Libertà, Piacenza, 20 aprile 1952.
LOSSADA (GDJLIO CESARE).
177. - VITTORIO NENZIONI, Giulio Cesare Lossada. Un eroe del '48 a Bologna, in
Ordine, Como, 22 ottobre 1952.
LUCARELLI (ANTONIO).
178. GIACINTO FRANCIA, La morte d'un glorioso, storico del Risorgimento in Puglia,
prof. Antonio Lucarelli, in Voce di Troni, Troni, 28 settembre 1952.
179. PEUCEZIO, Un pugliese del ceppo antico ha consegnato alla storia la sua terra,
in Gazzetta del Mezzogiorno, Bari, 15 novembre 1952.
LUGANO - V. n. 69. LUNIGIANA - V. n. 264.
LURATI (CARLO).
180. - PrETRO BERTO, Un medico ticinese a Genova, in Genova, Genova, marzo 1952.
LUZIO (ALESSANDRO).
181. - ANTONIO MONTI, Alessandro Limo, in Gazzetta di Mantova, Mantova, 6 gennaio
1952.