Rassegna storica del Risorgimento
STATI UNITI D'AMERICA ; GARIBALDI GIUSEPPE
anno
<
1953
>
pagina
<
105
>
Libri e periodici 105
182. - BETTINO. PADOVANO, Alessandro Luzio, in Araldo, Senigallia, lugbo-Bettcm-
bre1952.
183. - ALBANY REZZAGHI, Alessandro Luzio, mantovano, in Realtà nuova, MiIanoT
dicembre 1952.
MADONIZZA (ANTONIO).
184. FLORIANA MAVDENTE, Autobiografia inedita di Madonizza patriota istriano del
Risorgimento, in Allo Adige, Bolzano, 12 agosto 1952.
MAFFEI (CLARA).
185. - UMBERTO CATTABINETTI, Clarina Maffei e la congiura, in Martinétto di Milano,
Milano, ottobxe 1952. MAMELI (GOFFREDO).
186. TOMMASO SMITH, Il luminoso esempio di Goffredo Munteli è un messaggio palpi
tante di viva attutita, in Paese, Roma, 6 luglio 1952. V.n.50, 351.
MANCINI (PASQUALE STANISLAO).
187. EUGENIO DI CABLO, Nella scia del Risorgimento, in Popolo, Milano, 17 novem
bre 1952. Sol carteggio Mancini-Mittermaier.
MANTOVA.
188. TANNIO CAMPAGNARI, I primi cospiratori del Risorgimento nelle tetre carceri
di Mantova, in Gazzetta di Mantova, Mantova* 16 novembre 1952.
189. FERRUCCIO FERRETTI, La poesia patriottica mantovana, in Progresso, Mantova,
7 settembre 1952. V. n. 252.
MANZONI (ALESSANDRO).
190. NICOLA DI GIROLAMO, Don Lisander in Tribuna, in Orizzonti, Roma, 26 otto
bre 1952.
MARCHE - V. n. 342.
MARCHI (GIUSEPPE).
191. ALFREDO GRILLI, Ricordo del patriota G. Marchi con lettere di Mazzini, Qua
drio e Saffi, in Pie, Forlì, luglio-dicembre 1952.
MASSONERIA.
192. ANTONIO MONTI, Conservati per la storia nel Museo del Risorgimento a Milano.
Astutamente salvati molti documenti massonici, in Gazzetta sera, Torino, 19 marzo 1952. V. n. 207,213,293.
MAZZINI (GIUSEPPE).
193. ALBO, Una grande anima, in Gazzetta di Parma, Parma, 10 marzo 1952.
194. LEONIDA BALESTBERI, Afassmi nei mondo, in Lavoro nuovo, Genova, 23 gennaio
1952.
195. - V. P. BIONDI, Una lettera di Mazzini, in Pensiero Nazionale, Roma, 15 set
tembre 1952. Al circolo operai di Adcrno dell'ottobre 1870.
196. - MICHELE CXANCIULLI, 10 marzo 1872, in Dio e popolo, Roma, 10 marzo 1952.
197. - SAVERIO CII.IBMZZI, Lo fasi delTaspra polemica fra Mazzini e il conte di Cavour,
in Roma, Napoli, 18 dicembre 1952.
198. -- BENOZZO CONTI, L'estremo saluto di Pisa a Giuseppe Mazzini, in Tirreno, Li
vorno, 26 giugno 1952.
199. - GAETANO CONTORSI LISI, Grenehen 1835. Il rifugio pia caro a Mazzini, in Fe-
derazione dette colonie libere italiane in Svizzera, Zurigo, luglio-agosto 1952.
200. - MARIO D'ADDIO, Patria o libertà in Giuseppe Mazzini, in Corriere militare,
Roma, 2 giugno 1952.