Rassegna storica del Risorgimento
STATI UNITI D'AMERICA ; GARIBALDI GIUSEPPE
anno
<
1953
>
pagina
<
107
>
Libri e periodici 107
227. ARMANDO LODO LINI, Cento anni or sono moriva la madre di Giuseppe Mazzini,
in Momento sera, Roma, 9 agosto 1952.
228. M. F. R., Nel 1 centenario della morte di Maria Mazzini, in Pensiero romagnolo,
Forlì, 9 agosto 1952.
229. PASQUALE RITUCCI Donna straordinaria disse un informatore di Cavour, in
Voce repubblicana, Roma, 10 agosto 1952.
230. - NICCOLÒ RODOLICO, Maria Mazzini, in Mattino, Napoli, 12 agosto 1952.
231. - NICOLA. ROMUALDI, PASQUALE RITUCCI, PIA MORETTI, MARY TIBALDI CHIESA,
GIUSEPPE TRAHAROLLO, Maria Mazzini donna italiana, in Voce repubblicana, Roma, 6 dicembre 1952.
232. GIUSEPPE TRAHAROLLO, Scià Main centenario dimenticato, in Voce repub
blicana, Roma, 10 agosto 1952.
233. - ICILIO VECCHIOTTI, Maria Mazzini Drago, in Giovine Italia, Roma, 27 otto
bre 1952.
234. - GIANNA V ERONI, Lettere della madre a Giuseppe Mazzini, in Ora, Palermo,
11 settembre 1952.
235. GIANNA VERONI, Con sicuro intuito femminile si fece mediatrice tra il figlio e il
mondo, in Giornale, Napoli, 6 ottobre 1952.
MENOTTI (CIRO).
236. ATTILIO GIAMBABBA, Tradito dalla slealtà di un monarca Ciro Menotti salì sul
patibolo per l'Italia, in Italia d'oggi, Roma, 17 settembre 1952.
MEREDITH (GIORGIO).
237. FELICE DEL BECCARO, George Meredith e il Risorgimento italiano, in Popolo,
Roma, 14 settembre 1952.
MESSINA.
238. BASTXANELLO CONTI, L'Università di Messina nel periodo del Risorgimento, in
Gazzetta del Sud, Messina, 23 settembre 1952.
MEZZETTI (ANTONIO).
239. - PIETRO PEDROTTI, I rapporti di un magistrato trentino sul presidente del Senato
di Verona, in Alto Adige, Bolzano, 21 ottobre 1952.
MILANO.
240. GIOVANNI CENZATO, A Milano nel! 833 sotto la dominazione austriaca. Carnevale
tragico, in Gazzetta di Modena, Modena, 13 ottobre 1952.
241. RENATO COMPOSTO, 18 marzo 1848, in Ora del Popolo, Palermo, 18 marzo 1952.
242. - ADOLFO SEGHE, Milano nel periodo preparatorio del liberalismo, in Gazzettino
liberale, Milano, 17 febbraio 1952. V. n. 46, 192, 253, 256, 291.
MILLE (I),
243. GIOVANNI MAIO LI. Ritrovato un lembo della bandiera che a Marsala fu strappata
dai Borbonici ai Mille; in Giornale dell'Emilia, Bologna, 12 dicembre 1952.
MITTERMAIER (CARLO GIUSEPPE) - V. n. 187.
MODENA (GUSTAVO).
244. - ALFREDO VOTARDI, Ricordi del teatro del Risorgimento. Gustavo Modena, attore
e patriota, rivive nel suo ricco Epistolario e nei suoi scritti inediti, in Torino, Torino, maggio 1952.
MOFFA DI LISIO (GUGLIELMO).
245. - V. FABACI, Guglielmo Moffa di Lisio, in Torino, Torino, luglio 1952.
MONTANARI (CARLO).
246. - CABLO SAVOIA, Il conte Carlo Montanari, in Gazzetta di Mantova, Mantova, 24
agosto 1952.