Rassegna storica del Risorgimento

STATI UNITI D'AMERICA ; GARIBALDI GIUSEPPE
anno <1953>   pagina <109>
immagine non disponibile

Libri e periodici 109
ORIGINI DEL RISORGIMENTO.
262. - UTERINA PAGI, IARI, Albori e realtà del Risorgimento, in Corriere del giorno,
Taranto, 4 marzo 1952.
ORLANDO (FRATELLI).
263. VITO DAMASCELLI, La Giovane Italia degli Orlando, in Lavoro illustrato, Roma,
23 novembre, 7 dicembre 1952.
ORSINI (FELICE).
264. BRUNO Rica, Orsini in Lunigiana per un moto del 1854, in Voce repubblicana,
Roma, 27 maggio 1952.
OSOPPO - V. n. 344.
PALERMO.
265. EUGENIO DI CARLO, FU preannunciala la rivoluzione del'48 ? in Ateneo pater'
mitano, Palermo, gennaio, aprile 1952. V. n. 206, 254.
PAPA (ANTONIO). - V. n. 335.
PARLAMENTO. - V. n. 12, 42, 92, 190, 334.
PARLATORE (FHJPPO) - V. n. 140.
PASTRO (LUIGI).
266. GESTO CUCCHETTI, Luigi Pastro eroe del silenzio, in Gazzettino Sera, Venezia,
9 dicembre 1952.
267. ANGELINA DOTTI, Luigi Pastro l'eroe della Mainolda, in Martinetto di Milano,
Milano, ottobre 1952. V. n. 336.
PELLICO (SILVIO).
268. - MARGHERITA ZUCCBTNI, Una lettera inedita di Silvio Pellico, in La Spezia, La
Spezia, luglio-ottobre 1951. A Luigi Vcrasis di Castiglione del 27 aprile 1819. V. n. 176.
PERATONER (VALENTINO).
269. - BICE RIZZI, Tra i difensori di Battisti il Martire del Mistero , in Alto Adige
Bolzano, 25 giugno 1952.
PIACENZA - V. n. 1,2, 3.
PIANCIANI (LUIGI).
270. E. L., Luigi Pianciani ed un tentativo di liberazione dello Stato pontificio (1860).
Volontari mazziniani nel Risorgimento, in Corriere militare, Roma, 2 giu­gno 1952.
PICHLER (ADOLFO).
271. PIETRO PEDBOTTI, Un poeta tirolese pangermanista che nutriva simpatie per i
trentini, in Alto Adige, Bolzano, 27 aprile 1952.
PIO IX.
272. - A Giovanni Maria Mattai Ferretti piacevano i motti di spirito. La .porta armo­
nica dell'arguto Pio IX, in Provincia, Como, 24 luglio 1952.
273. - R. ELIA, Pio IX verso la beatificazione. Profilo biografico del Pontefice senigal-
liese, in Vita Marchigiana, Ancona, 27 settembre 1952.
274. - ALBERTO M. GHISAÌBBRTJ, Principi che scrivono, in Giornale d'Italia, Roma,
6 maggio 1952. A proposito del Carteggio Pio IX-Vittorio Emanuele II pubblicato da P. Pira.