Rassegna storica del Risorgimento

STATI UNITI D'AMERICA ; GARIBALDI GIUSEPPE
anno <1953>   pagina <110>
immagine non disponibile

110
Libri e periodici
275. RENZO TRIONFERÀ, Pio TX impopolare in Vaticano. Il papa dalla barbafinta non
sarà santo, in Europeo, Milano, 26 novembre 1952.
PISA I V. n. 198.
PISACANE (CARLO) - V. n. 299, 300.
POMA (CARLO).
276. CABLO ARRIGONT, La memoria di un medico nella gloria di Belfiore: Carlo Poma
in Martinella di Milano, Milano, ottobre 1952.
POZZO (LUIGI) - V. n. 176.
PRESENZANO.
277. FRANCO CARDENTE, Garibaldi e Vittorio Emanuele II s'incontrarono a Pre-
senzano, in Popolo, Roma, 6 marzo 1952.
PUCCINI (NICCOLÒ).
278. ALFREDO CHITL, Niccolò Puccini e la Festa delle Spighe, in Bulletiino storico
pistoiese, Pistoia, gennaio 1952.
PUGLIA - V. n. 178, 179.
PURTSCHER ESHENBURG (FRANCESCO SAVERIO). - V. n. 239.
QUADRIO (MAURIZIO) - V. n. 191.
RADETZKY (GIUSEPPE).
279. UGOBERTO ALFASSIO GRIMALDI, Una florida stiratrice soggiogò il terribile:
Radetzky, in Oggi, Milano, 3 gennaio 1952,
280. LUIGI CREMASCOLI, Il cadavere di Radetzky fu ceduto al suo creditore, in Corriere
dell'Adda, Lodi, 26 gennaio 1952. V. n. 248.
RAMORINO (GEROLAMO).
281. ADOLFO SARTI, Avventurosa vita di Ramorino responsabile della sconfitto: di
Novara, in Italia d'oggi, Roma, 9 gennaio 1952. V. n. 304.
REGNO D'ITALIA.
282. - PIETRO GERBORE, Diplomazia del Regno, in Patria, Milano, 8 novembre 1952.
283. - ALBERTO M. GHISÀLBERTI, Storia di politica estera, in Giornale d'Italia, Roma,
28 febbraio 1952.
284. LUIGI SALVATORELLI, Idee e uomini della terza Italia, in Stampa, Torino,
22 aprile 1952. Recensione, come il n. precedente, della Storia della politica estera di F. Chabod.
REPUBBLICA ROMANA.
285. - PEUCEZIO, Il tollerante Mazzini, in Gazzetta del Mezzogiorno, Bari, 1 aprile 1952.
REPUBBLICANI.
286. - LUIGI SALVATOBELLI, L'idea repubblicana nel Risorgimento, in Corriere mili­
tare, Roma, 2 giugno 1952. V. n. 55.
RICASOLI (BETTINO).
287. - GINO PAI-LOTTA* Pagine di storia* in Notiziario di Messina, Messina, 6 aprile
1952. Sul ministero del 1867.
RIGNON (FELICE) - V. n. 305.