Rassegna storica del Risorgimento

STATI UNITI D'AMERICA ; GARIBALDI GIUSEPPE
anno <1953>   pagina <116>
immagine non disponibile

116
Libri e periodici
GABRrELE PEPE, Il Mezzogiorno d*Italia sotto gli Spagnoli. La tradizione storiografica (Biblioteca storica Sansoni, nuova serie, 19); Firenze, Sansoni, 1952, in 8, pp. XI-228. L. 1300.
GABRIELE PEPE, FEDERICO CBABOD, NINO VALERI, DOMENICO DE MARCO, GINO LUZZATTO, Orientamenti per la storia d'Italia nel Risorgimento (Amici della cultura, 1); Bari, Laterza, 1952, in 16, pp. 184. L. 800.
J. VICENS VIVES, Aproximación a la historia de Espana (Centro de Estudios Históricos Internacionales, Universidad de Barcelona. Serie A: Estudios, 1); Barcellona, 1952, iu 16, pp. 176. S. p.
J. VICENS VIVES, Historia general moderna del Renacimiento a la crisis del siglo XX, II ed., 2 voli; Barcelona, Montaner y Simon, 1951, 1952, in 8, pp. 498, 601. ili. S. p.
SETTECENTO
CARLO BAUDI DI VESME, La politica mediterranea inglese nelle relazioni degli inviati italiani a Londra durante la cosidetta guerra di successione d'Austria 1741~1748 (Università degli Studi di Torino. Facoltà di Magistero. Scritti vari voi. XII, fasci­colo II); Torino, Gheroni, 1952, n 8, pp. 124. S. p.
RESTAURAZIONE E RIVOLUZIONI ITALIANE
MARIA GESSI DRUDI, Carteggi di Pietro Paleocapa del 1848-49 (Deputazione di Storia patria per le Venezie, Miscellanea di studi e memorie, voi. HI, p. Ili); Venezia, La Deputazione editrice, 1952, in 8, pp. 196. S. p.
AMEDEO MOSCATI, I ministri del Piemonte dopo Novara (1849-1860); NapdKVJ Comitato dell'Istituto, 1952, in 8, pp. VIII-400. L. 1600.
GUIDO QUAZZA, La diplomazia del Regno di Sardegna durante la prima guerra d'indi­pendenza: TU, Relazioni con il Regno delle Due Sicilie (gennaio 1848-dicembre 1849); Torino, Comitato di Torino dell'Istituto per la storia del Risorgimento italiano, 1952, in 8, pp. XC-418. S. p.
ARMANDO SAITTA, Filippo Buonarroti. Contributo alia storia della sua vita e del sito pensiero, voi. DI (Storia ed Economia, 3); Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 1951, in 8, pp. 316. S. p.
REGNO D'ITALIA
GABRIELE DE ROSA, Storia politica dell'azione cattolica in Italia. L'opera dei Congressi (1874-1904); Bari, Laterza, 1953, in 8, pp. 340. L. 1.700.
RAFFAELE DI LAURO, Storia e politica coloniale (Biblioteca storica, 5); Mazara, Società editrice siciliana, 1950, in 8, pp. 308. L. 1100.
I documenti diplomatici italiani. Serie III (1896-1907), voi. I (10 marzo 1896-30 aprile 1897) a cura di CARLO MORANDI; Roma, Libreria dello Stato, 1953, in 8, pagine XXXVIII-360. L. 2000.
FAUSTO FORZI, / cattolici e la società italiana dopo Punita (Universale Stadium, 20); Roma, Editrice Stadium, [1953], in 16, pp. 121. L. 200.
MICHELE LA TORRE, Cento anni di vita politica ad amministrativa italiana 1848-1948. Voi. li 1848-1922;; [Firenze, Nòccioli, 1952, in 8, pp. Vn-244. S. p.
EDOARDO SCALA, Storia delle Fanteria italiane, voi. IV; Le fanterie italiane nelle con­quiste coloniali; Roma, Stoto Maggiore Esercito. Ispettorato dell'Arma di Fante­ria, 1952, in 8>, pp. XVHU2. L. 2500.