Rassegna storica del Risorgimento
STATI UNITI D'AMERICA ; GARIBALDI GIUSEPPE
anno
<
1953
>
pagina
<
125
>
Vita deWIstituto 125
Espone il programma propagandistico e culturale per l'anno 1953 che brevemente si compendia nei seguenti punti:
a) cooperare ai fini dell'Istituto, reclutando nuovi soci;
6) istituire un corso di conferenze da tenersi in Provincia di Pescara da studiosi, di storia del Risorgimento;
e) organizzare il 1 Convegno abruzzese-molisano di storia del Risorgimento;
d) costituire una sezione di storia del Risorgimento presso la Biblioteca provinciale G. D'Annunzio di Pescara;
e) compilare trimestralmente un Notiziario, da spedire gratuitamente ai soci per informarli sull'attività del Comitato.
Infine il Presidente espone la situazione finanziaria del Comitato e propone di richiedere un contributo agli Enti locali per lo svolgimento del programma propagandistico e culturale succitato.
La prof.ssa Margherita Crimi riferisce sul XXXI Congresso di Mantova al quale ha partecipato anche come componente la Consulta Generale in rappresentanza del Presidente del Comitato di Pescara.
Il Presidente dopo aver ringraziato i componenti la Consulta provvisoria per la collaborazione prestata per la rinascita del Comitato, ai sensi dell'art. 4 del Regolamento interno dell'Istituto, nominai componenti la Consulta del Comitato di Pescara, che risulta, pertanto, così composta:
Presidente: Prof. Luciani Fulvio.
Segretario: Prof. Crimi Margherita.
V. Presidente: Aw. dott. De Caesaris Amedeo.
Membro: Prof. Ritncci Pasquale.
Dott. Tiboni Edoardo.
Prof. Falcucci Giuseppe.
Membro aggreg.: Prof. Di Tieri Armando.
Prof. Da Ponte Maria.
Le nomine saranno sottoposte alla ratifica del Presidente dell'Istituto. La seduta è stata tolta alle ore 20.
Il segretario del comitato Prof. M. CHIMI
Le nomine sono state approvate dalla Presidenza dell'Istituto il 13 gennaio 1953.
* * *
SALERNO. Il giorno 25 gennaio u. s. si è riunita l'assemblea dei soci del Comitato per procedere alla designazione del presidente per il triennio 1953-55. L'assemblea era stata convocata con invito personale a tutti i soci individuali e ai capi degli enti e degli istituti associati, con preghiera a questi ultimi di iute, venire o di munire di delega i loro rappresentanti. Altro avviso era stato pubblicato a mezzo della stampa.
L'Assemblea ha nominato all'unanimità presidente della riunione il prof. Gennaro De Crescenzo e scrutatori il dott. Antonio Colombis, della biblioteca provinciale e il sig. Leonida Capezzoli del provveditorato agli studi. I presenti all'Assemblea risultarono in numero di venti; i votanti diciannove, essendosi astenuto il commissario straordinario coni tri. Alfredo Ricci. Procedutosi allo scrutinio è risultato eletto con diciannove voti il conxm. Alfredo Ricci.
La presidenza dell'Istituto ha approvato la nomina in data 29 gennaio.
* *
TERAMO, - La presidenza dell'Istituto ha affidato l'incarico di ricostituire il Comitato locale all'uvv. prof. Muzio Mirai, direttore della biblioteca (Melchiorre Delfico . Gli inizi si presentano molto promettenti