Rassegna storica del Risorgimento

BERGAMO ; 1848
anno <1953>   pagina <487>
immagine non disponibile

il 1949 a wo 487
Lo propalile non furono tuttavia Accettate. Nessuno era disposto a far aire ì 24 cavalli e soprattutto non si voleva far procedete la truppa dalla Guardia Cìvica.
U Brentani rientrò nHla caserma, per uscirne latore di nuove proporne; a modificazione del punto 0) delle precedenti e cioò: 24 primari cittadini, oppure il Vescovo e 6 dei più noti cittadini avrebbero dovuto precedere la colonna dei partenti. Non te ne Ceco nulla* benché tra il clero COMO tato fucile trovare chi di buon grado si farebbe prestato ad assumersi il compito della protezione della colonna.
Frattanto riusciva a portarti alla caserma, latore di una lettera dimostrata però apocrifa dagli ostaggi, il chirurgo dei battaglione: a chiedeva in ossa ai croati di deporre, dietro comperato, le armi. Fu un coro di protette, un pandemonio. La posizione dei tre parlamentari non era affatto felice e non mancarono le minacce e gii scherni.
10. - Nella giornata di martedì 22 mano e dopo molti sacrifici e per a fortunate coincidenze (19), riescono a riunirsi in un'unica caserma, quella di S Agostino, i soldati croati di S- Marta, i pochi di S. Giovanni ed il deposito di Porta S. Caterina,
presumibile che tale coacentramento sia avvenuto alla spicciolata o, forse, in seguito ad un qualche accordo alla fine mg gì unto con la rappresen­tanza della cittì.
Alla troppa austriaca e inviato* per interessamento delFaw. Brentani, il necessario vettovagliamento. Ciò che permute all'avvocato di uscire dalla caserma, poco dopo seguito da Giovanni Frizioni.
I soldati italiani di S. Giovanni frattanto fraternizzavano con la popò* lozione.
Un foglio milanese di quel giorno con:
RECENTI NOTIZIE PERVENVTBA MEZZO DEL PALLONE AERO­STATICO DEL 23 MARZO ALLE ORE 10 ANTIMERIDIANE* dkeva:
Bergamo e insorta e il cornando del figlio delTex Viceré ha cedalo le ormi; Parsi* ha chiuso il nemico nel castello; sulle vie di GaUaraXe e Butto i conta duri hanno disarmato le truppe* impedito il taglio dH ponto di Buffalora 0 preso scim cannoni..
N.B. - BERGAMO È ORA IN PIENA LIBERTÀ.
La partenza dei croati avvenne però alle ore tre del giorno successivo, 23 marzo, dopo accordi col. Governo provvisorio. I* cronache descrivono come infernale la scena notturna: tuoni di scariche sincrone di fucileria e rullo di tamburi riempirono di spavento la cittadinanza ignara deDa concordata partenza o gente si riversò nelle vie, volgendo ansioso lo sguardo verso le mora cittadine.
Qualcuno iniziò azioni di disturbo lungo il tragitto di S. Agostino, via Faxa, Porta S. Lorenzo, Valverde, Valtcssc, S* Caterina, Seriate. Un maggiore fu ferito e curato in casa del conte Hcdologo.