Rassegna storica del Risorgimento

1820-1824 ; ARCHIVI ; AUSTRIA ; VIENNA ; LOMBARDO-VENETO
anno <1953>   pagina <546>
immagine non disponibile

546
HUcardo Blan*
Dignitari vua Mailaad kounen su braca* Midi cnterM*a*n bebé* stadi 4n dnrf aebui-digt*a d*r flrajcUchea tiìquìtitm Solere. Foranti und Munarl din Tod**ats*/a aa*aa> eeben orni diesslbs in *inc swanaisjihiigv Kerkcratrofe sa vfndeniaweria in aratatrh widuigerc und tnebrere brdeu tende Carbonari and iusbe rudere die Giù Dignitari von Mailand betreffend* Entderkungen, die aich sodana besti tti*eri inarben vjlhea. *)
Dal processo condotto a Venezia a da quello fatto imultan-ffrnrntf a Milano si conobbe che i centri carbonari a! trovavano al di là del confine del Regno Lombardo-Veneto, perciò le continue insistenze del prìncipe Micttrx-icH per gli elenchi dei forestieri soapettati* perciò i frequenti eccitamenti a sorveglianza per la polizia del confine 2* e l'urgenza ed importanza di fidati [elenchi. Non h da meravigliarsi che il primo elenco compilato dagli atti del propala o di Venezia comprendesse i sospettati forestieri. Nel maggio del 1822 il Salvotti era. finalmente in grado di presentare il ano primo voluminoso
Elenco degli individui di estero stato indiziati e sospetti d'appartenenza ad alcuna delle società segrete o di nutrire sentimenti d'avversione atTattuate ordine di cose. Staatskanalei, Polizcikorrespondeuz. fase. 76.
L'elenco connate in 77 fogli di carta rigata, molto resistente, divisi in 6 fascicoli cuciti imrìeme, della misura di cm- 30 X 54.
D registro è foglio per foglio suddiviso in sei colonne, in testa alle quali sono poste le seguenti indicazioni: I colonna: numero progressivi II colonna: nome e cognome; IH colonna: condizione: IV colonna: patrìài V colomia: risultanze processuali; VI colonna: osservazioni.
L'elenco 4 scritto da una mano ed b ordinato secondo l'alfabeto. IL volume e stato finito U 12 maggio 1822 a Venezia e porta l'indicazione: Dal* rimpT Rtg* Commissione speciale di I istanza* Venezia li 12 maggio 1822 Sol* rotti consigliere inquirente, Dr. Angelo de Rosmini* segretario. L'elenco riporta i nomi di 622 individui che appaiono compromessi o sospettati dai costituti del procesto. 11 grande numero dei compromessi forestieri in confronto al numero dei compromessi sudditi austriaci (192 secondo l'elenco pubblicato dall'Alberti) induce alla supposizione che i settari in verità non fossero còti numerosi nel Regno Lombardo-Veneto come al dì fuori: Cosa d'altra parte spiegabile, quando si pensi che i detenuti parlavano prò facilmente dei loro aoci che sapevano lontani dalle braccia, della polizia austriaca.
Il registro comincia con
Srn 1. A--.UA tu -impiegato della direzione di pulizia di Ferrara. Notizie con-ridendoli comunicate da S. E. il STg. Co. Governatore di Venezia lo indicano sospet­to di compartecipazione nelle riunioni dei settari di Ferrara per la nomina Indolenza, con cui epifilla polizia diretta dal Signor Conte Ondedei sospetto carbonaro procede.
) Alfe VcnreltumcMureUv, PoU/ei-Hoftclle. fate. 986 (157).
*) Ordine dato dal prmldral* di pollala Kfibeekx Ventai* li SS mano 1822. Opcetto: Nuovo eerittameato di aoevqrliarjaa pel nasionall aotpetti forestieri aderenti alfe sètte mo* dense.
Ai SS. Capi Goainuaasri esposti ed si Sago* Cotambssrio Ispettore di polii! al Confine.
vU pia aervpuloaa aorv6liaaxa e aopralutlo d'iavia;ilarc ari forestieri, che deludendo fonte le nlsorc dì nettala prescrìtte ai confitti potessero comparire la quelle provinole e eoe ioero evroprete negli elenchi dei aeturi o aotpetti, che le vennero fttà per b addietro coesa alcali... Vi
<l. e.) Firmato; Ktfaaac SottoscrUiot LAStacnu