Rassegna storica del Risorgimento
1820-1824 ; ARCHIVI ; AUSTRIA ; VIENNA ; LOMBARDO-VENETO
anno
<
1953
>
pagina
<
557
>
Rknthi di comprarti**** *o*p*ttati jyoliiict, ec< 657
indivìdui citati nell'elenco dell'Alberti come ignoti, p. eo,-nr. 160 o di con-dannati nel cotto dei processi, come p. e*v nr. 107
B fuori di questione cke l'elenco V( > molto più importante di audio riprodotto dall'Alberti. Dna piccola parte di questo voluminoso elenco e nato pubblicato inoltre daOa Muriutti nella tu* tesi di laurea Organismi ed ùtfon* dm* socUtà segrete del fonato durante tn seconda dominoMÌùnt uusfrioea 114--1IÒ. ** Ma la Mariutti riporta solo la parto che riguarda il Veneto nel* l'appendice Vili del suo lavoro, ed anche la pubblicazione di questa parto non è sempre conforme all'originalo come rianlta dalle seguenti provo
Xr< 39. - Boati AI,EWAMIW) aggiunto al commissario ditrettualc. Lendi-nam (V) Nr4 2. p. . Nr. 11, p. 20, Villa2) lo indica carboovgno Marat per detto della moglie del Generale D'Arnaud.
Nr 225. - Carrarri GIACOMO - fu prefetto in Macerata e presidente - Verona. <V) Sr. 1005, !?r, RSS p. >, fa 3283 p. 32>Cta poìwa di Wzfo ebbene*) fin qui non abbia raccolto prove lo ritiene ir vista dèi torbido MIO carattere e del suo modo di pensare *cunc*r delta setta carbonica. Ei non cessava nelTinconuo dello ultime turbolente polìtiche in Italia di coltivare delle corrispondenze all'estero, per etù" v*Ha tutto 11 fondamento di Crederò che 1 capi tettar! della Romagna lo abbiano scelto per {spargere il sente della rivoluzione anche iu questo Regno. lùgli è però ne* e Mio anche da quelli, cui dovrebbe ettaro legato per la professione degli tetri principi attesa la sregolata sua; condotta inorale ed I suoi vizi lo rendono invito a tatti. Padre di 9 figli non *c ne prende veruna cura. *' 11 giuoco h Tunica toa occupazione. 1 ti fiunigliaricta colta gente del volgo* è senza fona e non anela *) che ad cambia-mento politico, onde risorgere dal auo nulla* Un elenco rimesso da S. E. il Preridente di governo di afflano ** intitolato; Nomi dei Carbonari e dei nominati negli atti .d5 e**i, contiene anche questo Viene rigorosamente sorvegliato* **
Nr. SM* = SlACtìUlt SPAPA NICCOLÒ-figlio di Francesco - suonatore di violino, "Venezia (V) Nr. 1538 p. BV*) EgU e confesso d'appartcuenEa alla carboneria col grado d'apprendente ed indiziato. d*appnrte.nere anche alla massoneria e totpetto di appartenenza alla setta dvi Greci del Sìlmo- (VII) Abita in Dahnatia. > Con decisione del supremo tribunale dei 21 maggio 1822 fa dimesso per difetto di provo legali quanto al delitto di alto tradimento.
Nr. 58 - MÀ!*rgG*2Xa, ANTONIO Ingegnere e possidente* Milano (V) lfc 1750, Nr. 1789, HV. lU p. 5. La poUriulo quid fica discolo e dato alla prodigalità ed in altra nota obbediente* rispettoso ed assai concentrato. Essendo) imbarcato a Genova per Antibo coi noti ribelli Pecchi, Bossi e X>crocestcr, che furono in Pie* monte all'epoca di quella rivolta, non è difficile ch'ei pure vi abbia prono parte* L*in* gegocre Creole Stagnoli disse, che nella settimana grassa del carnovale 1821 11 Mante* gazza gli chiese l'attcstalo di pratica annuale latta presso di lui che dicco di voler presentare alla Rrgia ddegarioriei indi gli 4i*** che in quelle ferie volea divertirsi e
1) In .WWfana di Storia Ke**a* al. Ili; Venezia IMO.
5) A* MAHit/m i-i', di** p. I3U or. 58, scrive a Landi..
5> La Mariutti omette quasi tempre tutta la coIoana V.
*1 La Mariutti som a etohrazy
*) La Muriutti sopprime da cura .inri..- tu*'n.
S) K- J poue mveee di anela - aneli*.
QiQoesto nota si riferisce airrieneo IV et Auinnn; op. c.- p. 15 or. 48.
) 14 colosuia Osrvariooi* viene trascurata quasi tempre nell'appeodka della
Mariani ...
*) I*a Mariutti omette nadfearione dei nameri degli attii lo) Dalle otscrvasstfai la Mariutti riporta solo questo paroltt