Rassegna storica del Risorgimento
TOLOMEI ETTORE
anno
<
1953
>
pagina
<
606
>
606 Lihrì periodici
GARIBALDI (GIUSEPPE).
95. - BRCNO Buon'i. Garibaldi nd firn* di Lmmatda, ia Nuota AnuA., a. 87 (195ZL
n. 1820, pp. 374-379. Con un* lettera di Renato Fucini Policarpo Pattatili del 9 novembre 1891,
96. - Roto Usuato. La nare A Garibaldi, la IWw Liberti, a. XI (1953), a, 8, p, , j
V. a. 13, 14. 179.
GENOVA - V. a. Z9J, 207,
GIANNI (FRANCESCO MARIA) - V. n. SU.
GIANOTTI (LUIGI) - V. n. 157.
CIANSENT3TL
97. ETTORE PASSUBIN. La politila dei giansenisti in Italia nell'ultimo Settecento.
inQuaderni,. 1(1952), a. 4, pp. 1S0-1S6;a. 6,pp.230-236; n.8-9,pp.321-326.
GINNASI (FRANCESCO). 93. Roxo GALLI. II mata di Benevento a il osate Franca Ginnasi, in Mot. op a. IV (1952). a. 1, pp. 74-77.
GIOBERTI (VINCENZO). 99. - MARIO BATTISTINI. Giacerti in Be.'gio. in Quaderni, a. I (19S2), a. 11, pp. 392-414.
100. - MARIO BA.rmr.im, Pettojriai giobertiani a Bruxelles, la Quaderni, a. II (1953),
a. 3*4, pp. 127-140.
101. G. BORTOLAJIO. Vinctnta Gioberti noi centenario amila morte, in Ciò. caU, a. 104
(1953), a. 2468, pp. 148-159.
102. - ATTILIO DEPOLI, Gioberti orrra offerto la Dalmazia all'Ungftcria ?, ia Por. or..
a. XXII (1952). n. 5-6. pp. 160-165. V.n.84.
GIOLITTI (GIOVANNI).
103. - CCSAKE SnCUNZON, Interpretazioni giolittiane, in Quaderni, a. I (1952), a. 4,
pp. 129-135.
GIORNALISMO. I*Vi. - RINALDO CADDCO, <t II tribuno mazziniano, giornale fantasmagorico, ia Ulti,, Ipra (1952), a. 2. pp. 116-118.
105. Giono CKRYANK, L'apporto dell' Archtografo {riattino agli studi glorici giu
liani dalla fina dell'Ottocento, ia Ai. Istria, voL II (1952), pp. 150-171.
106. - CARLO RICHKLMY, Storia minoro dot Risorgimento. Un gloriato giornali od
una latterà inedita di Quintino Stila, in Realtà poL, a. V (1953), a. 20, p..5. Si tratta dell'Opinione. V. a. J9I, 227, 248.
GIOVANOLA (ANTONIO).
107. - ANTONIO BMSSA, Un ministro taciturno oliato del Ritorgimenlo, ia Bir., - IV I (1952), a. 1, pp. 43-48.
COITO.
108. Baco Umana Annkmarsario di Coìta, ia Rosita poi., a. V (1953), n. 22, p. S.
CORANI (GIUSEPPE).
109. - FRANCO CATALANO. Alcuno Iman di G. Corani galla Bivoluaione francete, in
Big., a IV (1952), a. 3, pp. 143-159.
GORGON A (ISOLA DXLLA).
110. - Ennio MICHEL, Un fallito incanta d'affino dell'isola della Gargotta (1827),
la B. Livorno, a. II (1952), a. 2-3, pp. 118-119.