Rassegna storica del Risorgimento
TOLOMEI ETTORE
anno
<
1953
>
pagina
<
625
>
Vim MVt*tottù
625
w.
TERAMO* *- Il 30 novembre u. . si sono tenute 1F lesioni dal consiglio dirti rivo. Sono stati latti iw. Muzio Musil, omo* Alberto Scannili* prof. Guido Do Loria, eoL Umberto Adamo li prof Gaetano Inscritto, la base albi votazione IA Pre*idema dcITI titolo ha ratificato lo nomino a prendente dcll'avv. Muzio Morii.
TRENTO. - Quoto Comitato, accogliendo U proposta fatta nella Consulta generale di Firenze dal PmideJtto del Comitato di Verona ho generosamente rimine ciato ali* ritenuta opettantegli alle quoto sociali.
TRIESTE, - Dopo la perdita irreparabile di Piero Sticotti, avvenuta il 30 Iodio a- *-, il comitato ha dovuto piangere la comparata di Camillo Do Franceschi, genero*" patriota e benemerito vocio dell'Istituto. II Giornate di TrMatf cosi ha accennato Da nobile figuro.
. Il patriota e storico Camillo Do Franceschidi cui piangiamo la recente perdita ebbe parto preponderante nella fondazione, non appena liberata Trieste, del Comitato locale dell'Istituto per la storia del Risorgimento e gli dedicò, lin che non si fu trasferito a Polo, una intensa attività quale consigliere e tesoriere. Qui, partecipo al congresso nazionale del 19S0 con una sua relazione, ricca di personali ricordi ed esperienze, intorno al * Circolo Garibaldi che fa per un decennio (1886-1896) al cenerò del movimento irredentisrioo*
H presidente deffJbùtuto. prof. Alberto M. Ghisalbcrtl, ha spedito al Comitato locale il seguente teledramma: Dolorosamente colpito inattesa scomparsa nobili*-simo patriota e fedele socio Camillo De Franceschi, prego esprimere olla famiglia vivissime condoglianza,
VERCELLI. - Il 22 dicembre u- *- Fsuaemble* dei soci ha proceduto alla nomina del nuovo consiglio direttivo. In conformità a quanto disposto dall'art. 4 dello Statuto la presidenza dell'I*iituto ha ratificato l'elezione del prof. Terenzio Saraaso a presidente. Il prof. Giorgio Berzero e il prof. Celso Rosso, al quale ultimo 1 deve fonerà di ricostituzione del comitato, sono entrati a fax parte del nuovo onuglio direttivo
VERONA. - Il 28 novembre u. . ha avuto luogo l'assemblea dei soci del Comitato per la elezione del consiglio direttivo. In seguito ai voti riportati e in base all'art. 4 dello Statuto, la presidenza dell'Istituto ha ratificato la nomina ddl'avv. Gregorio Luigi Cavalla a presidente del Comitato tesso. Sono risultati eletti consiglieri 11 prof. Raffaele Fasonari, U prof. Agostino PcttencUa, il dott. Orlando Spagnoli, LI prof. Pierluigi Laiia, II dott. Giulio Sancaasani, il prof. Lanfranco VeeeJuato.
II rostro Comitato è sempre attivamente presente in ogni manifestazione che ricordi gli uomini e le gU del Risorgimento. Il Gazzettino del 23 novembre u. s, dà notizia di una cerimonia svoltasi H Sonunacampagna.
Ad iniziativa del consigliare provinciale signor Buaatta, presidente della sezione combattenti e reduci dì Sommacaunpogna* due nuove lapin) ali memoria dei SZ militati caduti e dei 15 civili periti per canoe belliche, sono state inaugurate Ieri mattina nella chiesa del paese, in atta apposita artistica cappella.