Rassegna storica del Risorgimento
1795 ; FRANCIA ; SARDEGNA (REGNO DI) ; GUASCO CARLO
anno
<
1954
>
pagina
<
70
>
70 Angela Maria Raggi
Reggimento di Genevois è stato mandato a Ceva, e viene in sua vece dalla Valle d'Aosta quello di Monferrato. La già dispersa Armata Tedesca si va raccogliendo e rimettendo dalla passata costernazione e disagi, e finora tien fermo di la da Acqui a Degho, e Spigno. Stiamo in attenzione delle misure che saranno per prendersi dai Gabinetti di Vienna e Torino in seguito a sì luttuosa catastrofe, che ha ridotto l'Esercito Imperiale quasi alla metà di quel che era in estate. Il Generale De Wins è giunto a Pavia non moribondo, come politicamente aveva fatto spargere. Il Generale Wallis ha interinalmente il supremo Comando, e risiede finora in Acqui. Anche V Armata nimica è diminuita, in tutti questi fatti, di 7 in 8 mila uomini, e tutti i di lei sforzi sembrano attualmente rivolti verso Ceva. Questo Battaglione di Stethler à ordine di star pronto a partire, e viene a rimpiazzarlo nella Cittadella il Battaglione di Tortona, che era a Ceva.... S. Ber' nardo, la Sotta, la Spinarda, Mendino, Ronco, Garessio, Priola, Bagnasco, ed altri Luoghi ai 23 di Novembre, sono stati da Nostri abbandonati a Francesi, e tutte le nostre Truppe sono ora concentrate sotto e intorno a Ceva, sotto gli ordini del Generale Colli.
8 dicembre.
Il nostro Marchese Luigi Colli dopo d'essersi segnalato, con tanta sua gloria, il di 23 scorso Novembre nel respingere in ben cinque replicati assalta Francesi dal Posto di S. Bernardo, mandato dal Generale Colli in altra parte a coprire la precipitosa ritirata dei Generali d'Argentati verso Ceva, ebbe il di 3 detto la disgrazia d'esser ferito nella coscia sinistra da palla di moschetto, che entrata da un lato usci dall'altro. Creduto morto nel cadere per terra fu abbandonato dalla Truppa che comandava, a riserva di tre soldati a lui affezionati, tra quali un certo Inverardi di Frugarolo. Questi avvedutisi che era vivo, e riconosciuto il sito della ferita, se lo presero alla meglio sotto le ascelle, ed ebbero la fortuna di condurlo a Ceva, da dove (arrestatogli prima il sangue, e messo il primo apparecchio alla piaga) fu dal Generale Comandante provveduto d'una carrozza, e disteso nella medesima venne immediatamente accompagnato da un Chirurgo, e dal suo Cameriere', trasportato in Alessandria, ove dopo d'aver molto sofferto nel viaggio pervenne Giovedì passato al giunger della notte, e subito messo a letto. La di lui ferita comincia a venir a suppurazione, e gli cagiona un po' di febbre; con tuttociò non avendo la palla micidiale toccato ne osso, ne tendine, a detta de Chirurghi, se ne spera in buon esito, e che non rimarrà stroppio.
Spiace universalmente all'Armata di trovarsi ora priva di sì valente Uff siale, e il Re medesimo se ne mostra molto afflitto. In premio però di tante sue belle azioni S. M. lo ha ai 5 corrente promosso al grado di Colonello. Egli era troppo giusto che il merito generalmente riconosciuto di quest'Uomo, d'anni 38, il quale forse è il solo che siasi più distinto in questa guerra, venisse rimunerato. Gli Inviati dell'Imperatore e d'Inghilterra, venuti di passaggio in Alessandria, la Generalità Austriaca e tutte le persone di qualche grado, che transitano per questa Città, vogliono conoscerlo, e fargli visita al letto. Dopo la ritirata degli Austriaci dola Riviera di Genova alcune squadriglie Francesi si son lasciate vedere al Cairo e Degho, ma senza commettervi ostilità, se ne sono subito ritornate ai loro Posti. Intanto i Tedeschi si van rimettendo dalle sofferte fatiche, e rinforzando coWar-rivo di centinaia di soldati dispersi nelle zuffe, e che già davansi per perduti. Aspettano in breve da Mantova numerosi trasporti di Reclute per completare i tre Reggimenti dell'Arciduca Antonio, di Thiirn, e di Strasolde, che nelle zuffe