Rassegna storica del Risorgimento
PIERANTONI (FAMIGLIA) ; ROMA ; MUSEI
anno
<
1954
>
pagina
<
142
>
142 Libri e periodià
BALBO (CESARE). w , ,rt .
11. GIAN PIERO MILANI, Il centenario della morie <U Usare Balbo. La *um* grafia- cattolica fu la più feconda del secolo XIX, in Popolo. Roma, 24 novembre 1953.
BANDIERA (FRATELLO. ;r
12v - MARIO BOUBXTI, A centodieci anni dall'eccìdio nel Vallone di Komto, ut Cronaca di Calabria, Cosenza, 4 febbraio 1954. V. n. 146.
BARBAROFORLEO (NICOLA).
13. - Finiamo ARGENTINA, La setta dell'unirà a FrancavWn Fontana. Come
venne imbastito e come falli il processo contro il patriota Nicola Bar-baro-Forleo che poi fu il primo sindaco della cittadina, in Voce del popolo, Taranto, 26 luglio 1953.
BAROLO (GIULIA).
14. - LOLA BOCCITI, marchesa di Barolo, in Tribuna del Mezzogiorno, Messina,
24 febbraio 1954. V. n. 209.
BARRETT BROWNING (ELISABETTA).
15. - GIOVANNI TERRANOVA, Si ammalò gravemente per la morte di Cavour, in
Gazzetta di Mantova, Mantova, 14 gennaio 1954.
BASILICATA. 10. - MARIA. CAIONE, Una giovane Italia apocrifa ebbe diramazioni in Basilicata, in Mattino, Napoli, 7 febbraio 1954.
17. TOMMASO PEDIO, Fonti bibliografiche su la Basilicata nell'800, in Brutium,
Reggio Calabria, gennaio-febbraio 1954.
BELFIORE.
18. - GIANNI USVABDI, Furono più forti dei loro carnefici, in. Avanti!, Roma,
29 dicembre 1953.
BELGIOIOSO TRIVULZIO (CRISTINA).
19. - MARIA ANTONIETTA MACCIOCCHI, Cristina di Belgioioso principessa rivoluzio
naria, in Noi donne, Roma, 18 ottobre 1953.
BERTANI (AGOSTINO).
20. - CORRADO TUMIATI, Agostino Bertoni, in Illustrazione del medico, Milano,
gennaio 1954. V. . 112.
BIBLIOGRAFIA - V. m 17. BDao (NINO)
21. - Ezio BARXALINI, Nino Bixio eroe omerica, in Gazzetta, Livorno, 1 feb
braio 1953. 22: . -GENNARO DE CRESCENZO, Il diverbio tra Bixio e Magnoni nella traversata da Quarto a Marsala, in II Gallo, Salerno, 16 gennaio 1954 V.n.m, 285.
BOIFAVA (PIETRO).
m * PIETRO PROROTTI, Le eroiche gesta di un curato di campagna, in Alto Adige Bolzano, 6 novembre 1953.
BOLOGNA - V. n. 87, 103, 177. BONAPARTE13AVOIA (CLOTILDE). m, * SAVERIO CILIBEIZZI, S'inchinò a dome di Savoia il pop0to di Parud in nvoUa, in Patria, Milano, 12 febbraio 1954. *