Rassegna storica del Risorgimento

PIERANTONI (FAMIGLIA) ; ROMA ; MUSEI
anno <1954>   pagina <144>
immagine non disponibile

144 Libri e periodici
40. - NICOLA Staffi, Occuparono la vecchia Caserta i garibaldini calabresi di Stocco, Voce repubblicana, Roma, 13 dicembre 1953.
in
CATTERMOLE (EVELINA). J.ITVW
41. - PIETRO PEDROTTI, La tragedia delta contessa Lara geniale poetessa deliuuo. cento, In Alto Adige, Bolzano, 6 dicembre 1953. CATTOLICI V. n. 11, 26, U, 107, 313.
CAVOUR (CAMILLO). JJ n -
42.. PAOLO ALATRI, Cavour e Garibaldi a Napoli nel 1860, in Ora, Palermo, 13 marzo 1954.
43. - DORA BAKER, Cavour, in Antroposofia, Roma, dicembre 1953.
44. ALBERTO GIOVANNINO Anniversario della Conciliazione. La promessa di
Cavour, in Gazzetta del popolo, Torino, 11 febbraio 1954.
45. . MANLIO MORELLI, Cavour giornalista, in Accademia, Roma, 15 settembre 1953.
V. n. 15.
CHIAVENNÀ.
46. - A. P., Duecento di Chiavenna insorsero contro l'Austria, in Voce repubbli­
cana, Roma, 14 febbraio 1953.
CHTERI - V. n. 216.
CILENTO.
47. - GENNARO DE CRESCENZO, Importanza della rivolta del Cilento del 1828, in
Gazzetta di Salerno, Salerno, 7 novembre 1953.
CIOTTI (MARZIANO).
48. - CASSANDRA, <IO vi proclamo un prode > gli scrisse Giuseppe Garibaldi, in
Gazzettino, Venezia, 11 febbraio 1954.
COLET (LUISA).
49. - LELIA MANCUROTTI, La Napoli di Garibaldi, in Solidarietà, Napoli, marzo 1954.
COLLETTA (PIETRO).
50. - FRANCESCO GEBACI, L'esilio toscano di un gran generale. Preparata a Livorno
la cattedra per Leopardi, in Tirreno, Livorno, 4 gennaio 1954.
COMANDINI (ALFREDO).
51. * ELIO IACCHIA, Alfredo Comandini nel 1 centenario della nascita, in Resto
del Carlino, Bologna, 2 dicembre 1953.
COMO.
52. - HISIORICUS, La tradizione liberale comasca, in Provincia, Como, 26, 29 mag­
gio 1953.
GONFALONIERI (TERESA).
53. - ROSELLA TOSO, Vita eroica e dolorosa di Teresa Confatomeli, donna ideale,
in Gazzetta del Mezzogiorno, Bari, 27 dicembre 1953.
CONGRESSI DEGLI SCIENZIATI.
54. - EUGENIO DI CARLO, Il congresso di Palermo del 1875, in Sicilia del popolo,
Palermo, 2 gennaio 1954.
CONGRESSO DI FIRENZE.
55. - EUGENIO ARTOM,Un problema vivo e attuale il problema del Risorgimento,
tn Li6erxa, Roma, 10 ottobre 1953. **.< ANTONIO PANDOLFI, H 32 Congresso del Risorgimento italiano, in V
Adriatica, Ancona, 19 ottobre 1953.
oee