Rassegna storica del Risorgimento

PIERANTONI (FAMIGLIA) ; ROMA ; MUSEI
anno <1954>   pagina <147>
immagine non disponibile

Libri e periodici 147
87. ! GIOVANNI MAIOLI, Un amore di Garibaldi nato e fiorito a Bologna* Una
leggera trama affettiva fra PEroe e la marchesa Paolina Trotti Estense Mosti nata marchésa Pepoli, nipote di Gioacchino Murali in Resto del Carlino, Bologna, 26 gennaio 1954; Corriere di Sicilia, Catania* 31 gen­naio 1954.
88. - AUGUSTO MANCINI, Onoranze a Giuseppe Garibaldi, in Parola del popolo,
Chicago, ottobre-dicembre 1953.
89. - E. MAZZANTI, Il mare nella vita eroica di Garibaldi, in Educazione marinara,
Roma, marzo 1954.
90. - SIMO PAGANINI, Salvato dai Maremmani Giuseppe Garibaldi a Calamartina,
in Voce repubblicana, Roma, 15 ottobre 1953.
91. - DINO PROVENZAL, Garibaldi e il linguaggio, in Tirreno, Livorno, 5 feb­
braio 1954.
92. GIOVANNI QUARANTOTTI, Garibaldi e la Venezia Giulia, in Gazzetta di Parma,
Parma, 13 gennaio 1954. V. n. 42, 48, 49, 112, 158, 263, 285, 311.
GARIBALDI (MENOTTI).
93. - DORA SALVI, Furono giornate indimenticabili quelle di Menotti Garibaldi a
Trieste, in Patria, Milano, 18 gennaio 1954.
GARIBALDINI.
94. * G. A. CASTELLANI, Volevano sbarcare in Dalmazia. Caddero nelle Àrgonne
gridando: Viva Trieste, in Patria, Milano, 5, 9, 17 ottobre 1953.
95. - MARIO PUCCINI, Garibaldini in Maremma, in Giornale del Popolo, Bergamo,
16 ottobre 1953. Nel 1860 colla colonna Zambiancbi. V. n. I, 5, 40, 69, 124, 168, 264, 266, 306> 309, 3Ì.
GENOVA - V. n. 139.
GIANGIACOMI (PALERMO).
96. - Commemorato Palermo Giangiacomi nel decennale detta sua morte, in Voce
adriatica, Ancona, 3 novembre 1953.
GIANSENISMO - V. n. 129.
GIOLITTI (GIOVANNI).
97. - G. A. CASTELLANI, Giolitti deputato dell'Italia umbertina, in Provincia, Como,
15 novembre 1953.
98. - MICHELE MONTAGNA* Giolitti: ma chi è?, in Posta illustrata, Roma, 21 ot­
tobre 1953.
99. - PEUCEZIO, Con un'oratoria ironica Giolitti dominò la sua variopinta maggio­
ranza, in Gazzetta del Mezzogiorno, Bari, 23 ottobre 1953.
100. - ITALO SULLIOTTI, Ricordi del tempo di Giovanni Giolitti, Sembra un museo
di fossili ma era un mondo di uomini onesti, in Gazzetta del lunedì!, Genova, 22 marzo 1954.
101. NINO VALERI, Giolitti e Gobetti, in Nazione, Firenze, 27 agosto 1953.
V. n. 165, 194.
GIORNALISMO.
102. PAOLA BOLOGNA, Torino un secolo fa. Qui vennero alla luce i primi quoti­
diani d'Italia, In Gazzetta sera, Torino, 8 dicembre 1953. 103- - TIZIANO MINARELI.I, Nacquero a Bologna i fogli incendiari*, in Mattino
d'Italia, Napoli. 9 gennaio 1954. 104. - CESARE TEVENE', Dal Conciliatore all'v Indicatore Uvornese , in Gaz-
zc.tui. Livorno, 12 dicembre 195.3. V. n. 45, 81, 144, 196, 212,