Rassegna storica del Risorgimento

PIERANTONI (FAMIGLIA) ; ROMA ; MUSEI
anno <1954>   pagina <148>
immagine non disponibile

148 Libri e periodici
GOBETTI (PIERO) - K n. 10J. GRISONI (POMPEO) - V. n. 160.
GUERRA MONDIALE 1914-3918, '
105. . GIOVANNI LONZU, itomontickmo, in 6'omere deW7w/af Sassari* 4 novera.
bre 1953.
Su una rappresentazione del dramma di Rovella a Vicenza per la Sassari.
GUERRAZZI (FRANCESCO DOMENICO) V. n. 150.
HINDENBURG (PAUL LUDWIG).
106. - RODOLFO ROCORA, Un'interessante lettera inedita del Maresciallo Hindehburg,
in Gazzetta di Novara, Novara, 1 gennaio 1954, La lettera è del 27 aprile 1915 alla cugina Sophie Hindenburg Zu Munster.
IRREDENTISMO.
107. - SERGIO CELLA* Gli irredenti di fronte al problema dei rapporti fra lo Stalo
e la Chiesa, in Difesa adriatica, Roma, 28 marzo 1954.
108. - Luicr SALVATORELLI, 50 anni di Irredentismo, in Europeo, Milano, 22 no-
vembre 1953. V. n. 61, 62, 92, 185, 186, 187.
ISERNIA.
109. - ALDO D'ORAZIO, La reazione di Isernia, in Voce repubblicana, Roma, 6 gen­
naio 1954. Nel 1860.
ISRAELITI.
110. - CARLO MARTIN, Gli israeliti sulla scena del nostro Risorgimento, in Gazzetta
padana, Ferrara, 3 febbraio 1954.
ISTRIA - V. n. 62.
JUGOSLAVIA - V. n. 142.
LABRIOLA (ANTONIO). Ili - LUCIANO CAFAGNA, Antonio Labriola, in Lavoro, Roma, 14 febbraio 1954.
LAGONEGRO.
112. VINCENZO DE NOIA, Il diario del medico Bertanì. Nel fortino di Lago-
negro una grave decisione di Garibaldi, in Mattino, Napoli, 19 di­cembre 1953.
LAMENNAK (FELICITÉ DE) - V. n. 169. LA SPEZIA.
113. - LUIGI CARDINALE, La Spezia proposta al re per nuova capitale d'Italia, in
Tirreno, Livorno, 9 aprile 1953.
LAZZARINI (GIOVITA).
114. - ARNALDO PELLEGRINI, Il forlivese Giovila Lazzarmi Ministro della Repub­
blica Romana, in Voce repubblicana, Roma, 11 febbraio 1954. LECCO.
115. - Lecco -* nel primo Risorgimento, in Voce di Lecco, Lecco,
LEGNAGO.
116. - CIRILLO BOSCACIN, Il movimento insurrezionale di Legnago nel 1848 in
Vita veronese, Verona, ottobre 1953. '
LEOPARDI (GIACOMO) - V. n. 50.