Rassegna storica del Risorgimento

PIERANTONI (FAMIGLIA) ; ROMA ; MUSEI
anno <1954>   pagina <149>
immagine non disponibile

Libri e periodici 149
LEVI (ALESSANDRO).
117. - GIUSEPPE Mesto, In memoria di Alessandro Levi, in Unione Sarda, Cagliari,
1 otlobre 1953.
LIGUORI (FILIPPO).
118. PASQUALE SETOLA, In memoria del ten. Liquori. Un patriota di Ratto davanti
alla Gran Corte Speciale di Napoli, in Roma, Napoli, 30 dicembre 1953.
LIVORNO - V. n. 50, 83, 86, 140, 170, 190.
LONDRA.
119. - RINO LONGIUTANO, Uomini del Risorgimento a Londra, in Risorgimento,
Buenos Ayres, 9 novembre 1953.
LUNIGIANA.
120. TERENZIO DEL CHICCA, Lunigiana del Risorgimento, in Giornale storico della
Lunigiana, 1953, nn. 34. Intorno a don Calisto De Marchi.
MACERATA - V. n, 292.
MADONNA DEL FRASSINO (SANTUARIO DELLA).
121. - Luici CARLO MAZZOLDI, Attorno all'antico e silenzioso santuario infuriarono
sanguinose le guerre dell'Indipendenza, in Patria, Milano, 28 gennaio 1954.
MAGGIORE (GIUSEPPE).
122. - ETTORE ALLODOLI, 17. caso Maggiore ovvero la rivolta del '66. La rivincita
a Sette e mezzo del filosofo con Fambixione del romanziere, in Mot' tino dell'Italia centrale, Firenze, 2 dicembre 1953.
MAGNONI (MICHELE) - V. n. 22.
MAMELI (GOFFREDO) - V. . 182.
MANTOVA - F. n. 172, 274.
MARIA SOFIA DELLE DUE SICILIE.
123. - FELICIANO ARGENTINA, L'ultima regina delle Due Sicilie fu estranea all'at­
tentato del 1878, in Foce del popolo, Taranto, 2 agosto 1953,
MARINA MERCANTILE.
124. - ANTONIO CALECASI, Sorretti da un'unica fede gli intrepidi marinai garibal­
dini, in Gazzetta di Reggio, Reggio Emilia, 4 dicembre 1953. V. n. 89.
MARTINI (GIACOMO).
125. - MICHELE LUPO GENTILE, L'esilio di Giacomo Martini, in Gazzetta, Livorno,
27 ottobre 1953.
MAZZINI (GIUSEPPE).
126. A. S., Mazzini a Napoli, in Voce repubblicana, Roma, 15 gennaio 1954.
127. - ANTONIO BANDINI BUTI, Giuseppe Mazzini a Milano nelUanno 1848. All'albergo
-t Bella Venezia //. centro dell'azione repubblicana, in Voce repubbli­cana, Roma, 12 marzo 1954.
128 - G. A. BKLLONI, Dieci marzo, in Idea repubblicana, Roma, 16 febbraio* 15 marzo 1954.
-129. - PIERA CAMEBANI, Mazzini e il Giansenismo, in Voce repubblicana, Roma 29 ottobre 1953.
180. - AUREUA CBCCONI, Mazzini filosofo della musica, in Corriere. Lombardo, Milano, 16 marzo 1954.
131. - SAVERIO CILISRIZZI, Ottantadue anni dalla morte di Mazzini. Ben venga la monarchia se conduce all'unità nazionale, in Roma, Napoli, 12 mar­zo 1954.