Rassegna storica del Risorgimento
PIERANTONI (FAMIGLIA) ; ROMA ; MUSEI
anno
<
1954
>
pagina
<
150
>
150
Libri e periodici
132 - Luicr CREMASELI, Riusciva a trovarsi in ogni luogo e rhikolizzam le polizie
oVEuropa. in Gazzetta del Sud, Messina, 13 Jm
133 NINO OVUTHAN, t/" h *''<" * fW JW<,**"ri' io Face * Cflfe"
fino, Reggio Calabria, S dicembre 1953. Del 10 aprile 1862 all'Associazione operaia di Mutuo eoccorso dt OnegUa,
già pubblicata nella Edizione nazionale degli scritti di Mazzini,
voi. LXXV, pp. 291-292. Jj ' ' . ,,.--,
134. , GINO DAMERINI, Mazzini e la musica di Domzetli, in Giornea di Trieste,
Trieste, 20 marzo 1954. 13Si - ALFREDO DE DONNO, Giuseppe Mazzini e la questione sociale, in Momento,
Roma, 10 marzo 1954. 136. - ALFREDO DE DONNO, Mazzini, in Gazzetta del popolo, Torino, 10 marzo 1954. --UGO DELLA SETA, Mazzini e l'unità europea, in Ora, Palermo, 24 marzo 1954.
138. - DINO DINACCI, L'umanità è un grande esercito che muove alla conquista
di terre incognite, in Mattino SItalia, Napoli, 10 marzo 1954.
139. - GASTONE DUSE, 600 mila manoscritti nella casa ove nacque Giuseppe Mazzini,
in Unità, Genova, 8 novembre 1953.
140. - SILVANO GIOVANI, Giuseppe Mazzini a Livorno nel 1849, in Voce repubblicana,
Roma, 30 gennaio 1954.
141. - PANTALEO INCUSCI, Dot Doveri degli uomini ai Doveri dell'uomo , in
Voce repubblicana, Roma, 10 marzo 1954. I4i2> Mazzini e la Jugoslavia, in Messaggero veneto, Udine, 9 dicembre 1953.
143. - NINO MAZZONI, Convegno col Profeta morto, in Gazzetta di Parma, Parma,
25 novembre 1953.
144. -'TIZIANO MINARELLI, Storia eroica e romantica del giornalismo clandestino
mazziniano, in Mattino d'Italia, Napoli, 28 ottobre 1953.
145. - FRANCESCO MÒDICA, Mazzini, in Tribuna del Mezzogiorno, Messina, 10 mar
zo 1954.
146. LUCIANO RAFFAELE, Solenne vaticinio di Mazzini dopo il sacrificio dei fra
telli Bandiera, in Italia d'oggi, Roma, 4 febbraio 1954.
147. - PASQUALE RITUCCI, Non vollero si commemorasse l'Esule i parlamentari
devòti alla monarchia, in Voce repubblicana, Roma, 10 marzo 1954.
148. - NICCOLÒ RODOLICO, Gli operai e il Mazzini, in Homo faber, Roma, febbraio
1954.
149. - MICHELE SAPONARO, Quando Mazzini ridiveniva fanciullo, in Gazzetta del
popolo, Torino, 25 dicembre 1953.
150. - CESARE TEVERE, Mazzini e Guerrazzi, in Gazzetta, Livorno, 16 marzo 1954.
151. - GIUSEPPE TRAMAROLLO, Giuseppe Mazzini e i drammi di Werner, in Voce
repubblicana, Roma, 11 novembre 1953.
152. - GINO VALORI, Mazzini e Orlando, in Ora, Palermo, 19 marzo 1954.
153. - ANDREA VOCOTERI, Mazzini tra le spie, in Pensiero nazionale, Roma, 31 ot
tobre 1953 V. ni 7, 16, 169, 173, 175, 267, 269. 275.
MAZZINI DRAGO (MARIA).
*"L1dS?" ""**di Giuseppe Maz'in *** ChicaB0
K5. - VINCENZO LUPO Bmnm, Un angelo nella vita di Giuseppe Mazzini, in Fenarete, Milano, settennWottobre 1953. -**
MELEGNANO - V, n: 281. MELZI D'ERIL (FRANCESCO)