Rassegna storica del Risorgimento
PIERANTONI (FAMIGLIA) ; ROMA ; MUSEI
anno
<
1954
>
pagina
<
153
>
Libri e periodici 153
ONEGUA - V. n. 133.
ORIÀNI (ALFREDO).
188. - PIERO ZAMA, Alfredo Orioni, in Giornale dell'arte, Milano, ghigno-agosto 1953.
ORLANDO (VITTORIO EMANUELE) - V. n. 152.
OZANAM (FEDERICO).
189. - FRANCESCO CASNATI, Passiamo ai barbari, in Eco di Bergamo, Bergamo,
25 ottobre 1953.
190. FRANCESCO FERRERÒ, Federico Antonio Ozanam a Livorno, in Rivista di Li
vorno, Livorno, gennaio-febbraio 1954.
191. - AGOSTINO VIAN, Gli ultimi scritti di Ozanam, in Osservatore romano, Città
del Vaticano, 9 novembre 1953.
PADOVA.
192. - GIAN MIRO LA, Quartier Generale dei patrioti il Caffè Pedrocchi di Padova.
Nel 1848, durante il nostro Risorgimento, in Italia d'oggi, Roma, 18 febbraio 1954.
PALERMO - V. n. 54, 63.
PALLI BARTOLOMMEI (ANGELICA) - V. n. 170.
PANTALEONI (DIOMEDE).
193. - ELVERIO MAURIZI, Diomede Pantaleoni visse nell'amore per la Patria, in
Resto del Carlino, Bologna, 28 gennaio 1954.
PARLAMENTO.
194. - GIOVANNI SPADOLINI, Cavalleresche cortesie alla Camera ai bei tempi del
primo G-iolitti, in Corriere della sera, Milano, 15 gennaio 1954. V. n. 147, 303.
PARMA.
195. - FERRUTIUS, Gloriose pagine parmensi nel Risorgimento italico, in Gazzetta
di Parma, Parma, 19 ottobre 1953.
PELLICO (SILVIO).
196. - ETTORE ALLODOLI, Silvio Pellico giornalista fu scrittore arguto e spregiudi
cato, in Messaggero di Roma, Roma, 1 marzo 1954.
197. - ITALO MARIO ANGÉLOKI, Il paese del Pellico, in Popolo nuovo, Torino,
31 gennaio 1954.
198. - ALFONSO BASILOTTA, Nella saluzzese casa Cavassa i cimèli di Silvio Pellico.
Dentro la teca quattro cartelle vergate col sangue del recluso dello Spielberg, in Patriot Milano, 22 gennaio 1954.
199. ELIO BATTISTINI, Arte, patria, religione e morale nell'opera e nella vita di
Silvio Pellico, In Giornale d'Italia della domenica, Roma, 7 marzo 1954.
200. Aucusro BERNARDI, Il *.martirio di S. Pellico, in Gazzetta padana, Ferrara,
20 marzo 1954.
201. - ANGIOLO BIANCOTTI, Silvio Pellico nel centenario della sua morte, in Giornale
letterario, Milano, marzo 1954.
202. - LORENZO BRACALONI, Silvio Pellico a Venezia, in Osservatore romano della
domenica, Città del Vaticano, 28 marzo 1954.
203. - Lucio BRENNO, // centenario di un romantico, in Gazzetta- del sud, Messina,
10 marzo 1954.