Rassegna storica del Risorgimento

PIERANTONI (FAMIGLIA) ; ROMA ; MUSEI
anno <1954>   pagina <155>
immagine non disponibile

Libri e periodici 155
230. - GIOVANNI PAPINI, 11 centenario di Silvio, in Corriere della sera, Milano,
31 gennaio 1954.
231. - CARLO PATRON, Pellico e Le mie prigioni, in Voce repubblicana, Roma,
13 febbraio 1954.
232. - Il Pellico a Brescia, in Giornale di Brescia, Brescia, 24 febbraio 1954.
233. - VINCENZO POLI, Silvio Pellico pioniere della navigazione a vapore sul Po, in
Giornale, Napoli, 8 marzo 1954.
234. - FRANZ RIEDL, Tragik und Adel des Silvio Pellico, in Dolomiten, Bolzano,
30 gennaio 1954.
235. - ARMANDO RODINO, Silvio Pellico e il Romanticismo, in Corriere mercantile,
Genova, 1 febbraio 1954.
236. - NICCOLÒ RODOLICO, Silvio Pellico, in Giornale di Sicilia, Palermo, 3 feb­
braio 1954.
237. R. S., Trovate nell'accademia georgica di Treia lettere inèdite di Silvio Pel*
lieo, in Gazzetta del popolo, Torino, 6 febbraio 1954. Due, del 6 agosto e 5 ottobre 1851, alla sorella Giuseppina.
238. - AGOSTINO STOCCHETTI, Silvio Pellico, in Italia, Milano, 31 gennaio 1954.
239. - EZIA STORELLI, Le mie prigioni , esercito schierato contro l'Austria, in
Giornale, Napoli, 30 gennaio 1954.
240. - GIOVANNI TORRE, Pellico e Bakunin, in Secolo, Roma, 6 marzo 1954.
241. - GIOVANNI TORRE, Tra Fede e Patria il genio di Silvio Pellico, in Secolo, Roma,
20 marzo 1954.
242. - TOMMASO TOSELLI, Silvio Pellico poeta tragico e patriota a cento anni dalla
morte, in Giustizia, Roma, 2 febbraio 1954.
243. - EMANUELE TRON, Coerenza e umanità di Silvio Pellico, in Lavoro nuovo,
Genova, 31 gennaio 1954.
244. AMEDEO UGOLINI, Il centenario di Silvio Pellico, in Unità, Roma, 6 feb­
braio 1954.
245. - VARO VARANDO, Il giornale di Silvio Pellico danneggiò VAustria pia di una
battaglia*, in Milano sera, Milano, 4 febbraio 1954.
246. - V. D, P., Uscito dalle prigioni non volle essere senatore, in Croce, Comaccbio,
7 febbraio 1954.
247. - AMEDEO DI VIABIGI, Fece conoscere a milioni di lettori il patriottismo dei
Bresciani, in Giornale di Brescia, Brescia, 31 gennaio 1954.
248. - ARMANDO ZAMBONI, La Fede e Vamor di Patria nella vita di Silvio Pellico,
in Vita nuova, Trieste, 13 febbraio 1954. V. n. 14, 33, 310.
PESSOLANI (FAMICLIA).
249. * GENNARO DE CRESCENZO, Famiglie patriottiche del Salernitano: i Pessolani, in
Gazzetta di Salerno, Salerno, 28 novembre 1953.
PEZZATI (PALMIRA).
250. - VITTORIO CATALANI, HO camminato col Risorgimento, in Visto, Milano, 28 no
vembre 1953.
PIANORI (GIOVANNI).
251. DARIO MAZZOTTJ, Brisiglein andò in Francia col proposito di uccidere
Napoleone IH, in Resto del Carlino, Bologna, 9 dicembre 1953.
PIO IX.
252. AMATO VIDUCI, // Pontefice dell'Immacolata, in Avvenire d'Italia, Bologna,
7 febbraio 1954.
PISA - V. n. 170, 173, 17,