Rassegna storica del Risorgimento

PIERANTONI (FAMIGLIA) ; ROMA ; MUSEI
anno <1954>   pagina <157>
immagine non disponibile

Libri e periodici 157
271. - ETTORE STANCAM PIANO, Stampe e statue del Risorgimento, in Voce repubbli­
cana, Roma, 29 dicembre 1953.
272. - CESARE TEVENÈ, 9 febbraio 1849, in Gazzetta, Livorno, 9 febbraio 1954.
V. n. 6, 34, 80, 114, 182.
ROMA.
273. - ALBERTO CARACCIOLO, Il valore storico di Roma capitale, in Unità, Roma,
10 ottobre 1953.
RONDELLI (GIUSEPPE).
274. - LORENZO MATIOTTI, Un sacerdote mantovano al generale Nino Bixio, in Gaz­
zetta di Mantova, Mantova, 21 marzo 1954.
ROSSINI (GIOVANNI).
275. - LUIGI. PACCIARO, La morte di Giuseppe Mazzini nel racconto del suo medico,
in Gazzettino, Venezia, 10 marzo 1954.
ROVERETO - V. n. 64,
RUBICHI (FRANCESCO) V. n. 29.
SALANDRA (ANTONIO).
276. - SAVERIO CILIBIUZZI, Ricordo di Antonio Saìandra, in Patria, Milano, 17 di­
cembre 1953.
277. - CORRADO DE BIASE, Antonio Saìandra, in Mattino, Napoli, 7 dicembre 1953.
278. - CORRADO DE BIASE, La figura e Vopera di Saìandra un esempio per la nostra
e le venture generazioni, in Gazzetta del Mezzogiorno, Bari* 6 dicem­bre ij1
279. MARIO VINCIGUERRA, Antonio Saìandra, in Mezzogiorno, Roma, settembre 1953.
SALERNO - V. n. 36, 82, 249, 315. SALUZZO - V. n, 198.
SAVIOTTI (ERCOLE).
280. - DARIO MAZZOTTI, L'avventurosa vita di Ercole Saviotti, in Resto del Carlino,
Bologna, 24 novembre 1953.
SECONDI (GIOVANNI).
281. FRANCO CASTOLDI, Melegnanese del Risorgimento. Ecco un Secondi tra i
primi, disse Crispi di Giovanni Secondi, in Popolo lombardo, Milano, 14 novembre 1953;
SEISMO? DODA (FEDERICO).
282. L'archivio di Seism.it Doda al Museo del Risorgimento, in Giornale di Trie­
ste, Trieste, 26 marzo 1954. stalo consegnato al Civico Musco del Risorgimento di Trieste,
SICILIA.
283. - RAFFAELE COLA PIETRA, 1 fasci siciliani a sessantanni dalla brutale repressione
militare, in Giustizia, Roma, 7 febbraio 1954.
284. - RENATO COMPOSTO, Borghesia e politica unitaria del 1860, in Ora, Palermo,
18 novembre 1953.
285. - SALVATORE FRANCESCO ROMANO, Bronte, Bixio e Garibaldi, in Lavoro, Roma,
21 febbraio 1954. V. n, 311.
S1DOLI BELLERIO (GIUDITTA).
286. - GIANNA VERONI, Giuditta Sidoli nella Firenze granducale. Inutile insidia della
polizia, contro il coraggio della cospiratrice, in Ora, Palermo, 19 mar­zo 1954.
287. - GIANNA VERONI, Ricordo di Giuditta, in Giornale, Napoli, 19 ottobre 1953.