Rassegna storica del Risorgimento

PIERANTONI (FAMIGLIA) ; ROMA ; MUSEI
anno <1954>   pagina <160>
immagine non disponibile

1*0 Libri e periodici
LIBRI RICEVUTI
STORIA. GENERALE E BIBLIOGRAFIA
FFMCIAWO ARGENTINA, L'onomastica stradale di Francavilla Fontana, con prefazione
di Saverio La Soma; Bari, Crossati, 1954, in 8, pp. 101, ili. IL L. 350. Dna BERTONI JOYINE, Storia della scuola popolare in Italia (Saggi, 172); Torino,
Einaudi, 1954, in 8, pp. 511. L. 2500. Problemi del Risorgimento triestino (Centro sludi per la storia del Risorgimento,
2; supplemento al voi. XXIH, Bez. 1* degli .4nnaZì triestini); Trieste, Univer­sità, 1953, in 8, pp. 329. S. p. EDOARDO SCALA, Storia delle Fanterie italiane, VI: l Granatieri di Sardegna; Roma,
Stato Maggiore Esercito, Ispettorato dell'Arma di Fanteria, 1954, in 8?,
pp. XH-538. L. 2000. Scritti in onore di Camillo De Franceschi (Centro studi per la storia del Risorgi.
mento, 1; supplemento al voi. XXI, sex. la degli Annali triestini) J Trieste,
Università, 1951, in 8", pp. 329. S. p. ENRICO ZAMPETTI, Catalogo delle pubblicazioni ufficiali straniere possedute dalla
biblioteca del Senato; Roma, Senato della Repubblica, 1954, in 8, pp. XI-
429. L. 1500.
RIVOLUZIONE FRANCESE E EPOCA NAPOLEONICA
JEAN JAURES, Storia della Rivoluzione Francese, TV: La caduta della Monarchia,
a cura di GASTONE MANACORDA; Milano, Cooperativa del libro popolare, 1954,
in 8, pp. 353. L. 800. GIOVANNI QUARANTOTTI, Trieste e l'Istria nelFetà napoleonica (Studi e documenti
di storia del Risorgimento, 31); Firenze, Le Mounier, 1954, in 16, pp. XVII-
356. L. 1300.
RESTAURAZIONE E RIVOLUZIONI ITALIANE
BRUNA BOLDRINI, La formazione del pensiero etico-storico del Manzoni, con prefa­zione di Giovanni Calò (Biblioteca sansoniana critica, 17); Firenze, Sansoni, 1954, in 16, pp. XL302. L. 1500.
FRANCO CATALANO, / Barabba. La rivolta del 6 febbraio 1853 a Milano, con prefa­zione di Cesare Spellanzon; Milano, Mastellone, 1953, in 16, pp. 166. L. 900.
EDOARDO GENNAHINI, Vita eroica di Alessandro Poerio; Nisida, Accademia aero­nautica militare, 1953, in 8, pp. 141. S. p.
FEDERICO RAVELLO, Silvio Pellico; Torino, Società Editrice Internazionale, 1954, in 8, pp. 303. L. 1200.
E. R..VINCENT, Ugo Foscolo esule fra gli Inglesi edizione italiana a cura di UBERTO LIMENTANI, Firenze, Le Monnier, 1954, in 8, pp. Et-290, tav. 9. L. 1500.
REGNO DTTALIA
ALFONSO FERMI, Società di S. Vincenzo de" Paoli in Piacenza nel I centenario della sua vm 1853-1953; Piacenza,Tip. S. T. G [1954], in 8, PP. 106. LTSJ