Rassegna storica del Risorgimento

VIDAL C?SAR
anno <1954>   pagina <878>
immagine non disponibile

878 Libri periodici
CHIANCIANO.
56. * CAMILLO CA LEPPI, Sosta a Chianciuno. Ricordo di Garibaldi, in Nazione sera
Firenze, 10 settembre 1954.
CHIAVES (DESIDERATO) - V. n. 52.
CHI02ZA (PIETRO).
57. - FERRUCCIO DE LUPPI, Pietro Chiozza di Loano patriota e poeta gentile, in
Arena dì Polo, Gorizia, 6 ottobre 1954.
CIANI (GIACOMO E FILIPPO).
58. - OSCAR SPINELLI, Due mazziniani italo-svizzeri, in Voce di Romagna, Ravenna,
21 agosto 1954.
CIPRÌANI (AMILCARE).
59. - GUIDO Nozzotr, Vita leggendaria di Amilcare Ciprìani, in Unità, Milano,
26, 27, 28, 31 agosto, 1 settembre 1954.
60. - Ezio ZERENCMI, Vita eroica di Amilcare Ciprìani, in Paese, Roma, 17 agosto
1954.
CLERO.
61. - ROBERTO BERARDI, Perchè la Chiesa ha assunto un tale atteggiamento verso
uno dei fattori fondamentali della civiltà moderna, in La Rocca, Assisi, 15 maggio 1954. V. n. 176, 234, 259.
COMPAGNONI (GIUSEPPE).
62. - NEVIO MATTEINI, LI Patriota che propose la nostra bandiera tricolore, in
Prealpina, Varese, 31 ottobre 1954; Messaggero del lunedì, Roma, 11 ottobre 1954.
63. GIANCARLO SERVO LINI, L'uomo che ideò il Tricolore, in Voce adriatica, An­
cona, 29 aprile 1954.
CONFALONLERI (ANGELO). 64.: - PIETRO PEDROTTI, // rivano don Angelo Confalonieri missionario ed eplora-tare in Oceania, in Alto Adige, Bolzano, 19 marzo 1954.
CONFALONIERI (FEDERICO).
65. - GIANNI DI FLORIANO, Ricostruita dopo centotrent'anni un'inchiesta per Te­
resa e Federico Confalonieri, in Tempo di Milano, Milano, 4 agosto 1954.
66. - SILVANA SCALERÒ, Eroismo paziente, in Voce repubblicana, Roma, 24 agosto
Sol pensiero di Riccarda Hucb riguardo al Confalonieri. V. n. 67, 68.
CONFALONIERI CASATI (TERESA). 637. - FABIO BONELLI, Solo la prigione avvicinò Federico Confalonieri alla fede­lissima Teresa, in Mezzogiorno, Napoli, 6 maggio 1954.
68. LORI MANCANO, Salvò il marito patriota dalla morte sulla forca, in Gazzettino,
Venezia, 11 giugno 1954.
69. - MARIO MORINI, L'ultimo soggiorno della contessa ardente , in Libertà, Pia­
cenza, 20 agosto 1954. V. n. 65.
CONGRESSI DEL RISORGIMENTO - V. n. 228, 337.
CONGRESSO DI MESSINA.
70. - PAOLO ALATKI, XXXIII congresso di storia del Risorgimento. Il problema
religioso, in Contemporaneo* Roma, 25 settembre 1954.