Rassegna storica del Risorgimento

VIDAL C?SAR
anno <1954>   pagina <880>
immagine non disponibile

880
Libri ù periodici
CRISPI (FRANCESCO).
90. - GAETANO FALZONB, Crispi mediterraneo, in Giornale di Sicilia, Palermo.
19 novembre 1954.
91. - CESARE ROSSI, Francesca Crispi e il .plico Gtòlitti>, in Corriere di Napelli,.
Napoli, 27 aprile 1954.
92. - :Gujno KusswjmÈ, Crispi, il Monte di pietà e le spade di Garibaldi, in Stampa
sera, Torino, 18 maggio 1954. V. n. 101, 135, 283.
CRISPI MONTMASSON (ROSALIA).
93. GENNARO DE CRESCENZO, Tra i Mille una sola donna: Rosalia Montmasson,
in Gazzetta di Salerno, Salerno, 20 novembre 1954.
CROTTA D'ADDA.
94. - EMILIO ZANONI, //. grande cuore di quattro soldati di quell'Ottocento eroico
e romantico, in Cronaca, Cremona, agosto 1954.
CUSTOZA.
95. - ALFREDO DE DONNO, Le due battaglie di Custoza, in Settimana Incanì illu­
strata, Roma, 18 settembre 1954.
96. - LORENZO VIVIANI, L'ombra del Tamburino sardo > aleggia ancora sulle alture
di Custoza, in Giornale del mattino, Firenze, 12 settembre 1954.
D'ANNUNZIO (GABRDSLE).
97. - ANTONIO FALESCHINI, Gabriele d'Annunzio e il Garda, in Messaggero veneto,
Udine, 16 luglio 1953.
DE FLOTTE (PAOLO).
98. GIUSEPPE FHANZÈ, Garibaldino in Calabria Paole- De Flotte, in Scrittori
calabresi, Corigliano Calabro, aprile 1954.
DE LUCA (ANTONIO E GIOVANNI).
99. - PASQUALE SETOLA, FU l'anticamera della morte l'antica Chiesa di S. Seba­
stiano, in Roma, Napoli, 27 luglio 1954.
DE MARCO (CARLO).
100. - FELICI ANO ARCENTINA, Il ministro brindisino Carlo De Marco e la politica
ecclesiastica di Ferdinando di Borbone, in Mattino d'Italia, Napoli, 28 luglio 1954.
DEPRETIS (AGOSTINO).
101. - DINO FRESCOBALDI, Depretis e Crispi davanti- all'Irredentismo, in Nazione,
Firenze, 26 giugno 1954.
DILANI (GIUSEPPE).
102. GENNARO DE CRESCENZO, Il farfarello * dei Mille, in Gazzetta di Salerno,
Salerno, 2 ottobre 1954.
DIPLOMAZIA.
103. - PIETRO GERBORE, L'esame diplomatico, in Globo, Roma, 9 novembre 1954.
DORIA (COSTANTINO). 104i - GIUSEPPE L, ATELLO, Costantino Dorila amico di Oberdan, in Difesa adria­tica, Roma, 16 ottobre 1954.
DUE SICILIE (REGNO DELLE) - V. n. 99, 100, 105, 132, 176,177.
DUMAS (ALESSANDRO) - V. n. 140.
ECONOMIA - V. n. 170, 184, 217, 265.
ESERCITO ITALIANO. 105. - GIOVANNI RACUCCI, / 167 anni de *La Niniziateli a >, in Corriere dell'lrpinia, Avellino, 13 novembre 1954.