Rassegna storica del Risorgimento

VIDAL C?SAR
anno <1954>   pagina <881>
immagine non disponibile

Libri e periodici 881
ESPERIA. V. n.9.
EUROPA.
106. - PANTALEO INCUSCI, Il Risorgimento problema europeo, in Voce repubblicana,
Roma, 19 settembre 1954. V. n, 138.
FABBRI (ODOARDO).
107. MASSIMO PANTUCCI, Eduardo Fabbri nelle carceri, nell'esilio, nel seggio mini'
steriale letterato e poeta onorò la Patria libera e unita, in Nuova idea monarchica, Milano* 15 ottobre 1954.
FAENZA - V. n. 146.
FARINI (LUIGI CARLO).
108. CESARE VERANI, Come Luigi Farini non divenne medico condotto della città
di Rieti, in Tempo, Roma, 6 aprile 1954.
FEDERALISMO.
109. - TITO GIANNESI, Divagazioni sul problema regionale. Cenni sul pensiero ita­
liano dagli albori del Risorgimento ai nostri giorni, in Corriere ammu nistrativo, Empoli, 15 luglio 1954.
FERDINANDO H DI BORBONE.
110. - ALESSANDRO CUTOLO, Ferdinando, il tiranno di buon cu-oro, in Giornale
d'Italia, Roma, 27 novembre 1954.
FERDINANDO IV DI BORBONE.
111. - G. L. A., Ferdinando TV a Trieste nel 1790, in Corriere di Napoli, Napoli,
24 luglio 1954.
FILIPPI (NICCOLÒ).
112. - QUIRINO BEZZI, FU amico del Tommaseo e fu nemico dell'Austria, in Adige,
Verona, 23 aprile 1954.
FINALI (GASPARE).
113. - GIOVANNI MAIOLI, Settantanni di storia nelle Memorie di Gaspare Finali,
in Resto del Carlino, Bologna, 16 ottobre 1954. V. n. 20.
FIRENZE - V. n. 334. FOSCOLO (UGO) - V. n. 256, 266.
FRANCAVILLA.
114. - FELICIANO ARGENTINA, La setta di Francavilla fu costituita fin dal 1837, in
Voce del popola, Taranto, 24 luglio 1954.
FRANCIA - V. n. 83, 86, 134, 157, 271.
GALLEANI (LUIGI).
115. - PIER CARLO MAS mi, La giovinezza di Luigi Galleani, in Adunata dei refrat­
tari, New Jersey, 6 novembre 1954.
GALLENGA (ANTONIO).
116. GIUSEPPE RAMKT, Antonio Gàllenga, in Ultime notizie, Trieste, 2 aprile 1954.
GAR (TOMMASO).
117. PASQUALE PIZZINI, Lo spirito mediterraneo nelV'epistolario del Gar, in Alto
Adige, Bolzano, 19 giugno 1954.
GARIBALDI (ANITA).
118. - I. Di SAN GIUSTO, L'enigma di Anita Garibaldi, in Italia* Chicago, 2 mag­
gio 1954. V. n. 124.
a