Rassegna storica del Risorgimento
VIDAL C?SAR
anno
<
1954
>
pagina
<
882
>
882 Libri e periodici
GARIBALDI (GIUSEPPE).
119. LINA ANCHEL, In Ungheria Garibaldi è popolare come Kossuth, in Unità,
Genova, 5 novembre 1954.
120. ANSELMO BALBO, Garibaldi, Faustino Tanara e un soggiorno a Maiatico, in
Gazzetta di Parma, Parma, 17 maggio 1954.
121. ROBERTO BRUNI* Garibaldi acclamato a Londra dopo Vepisodio di Aspromonte,
r in Voce repubblicana, Roma, 4 giugno 1954.
122. LUIGI CALLARI, FU ospite di Tangeri Veroe dei due mondi, in Italia d'oggi,
Roma, 1 aprile 1954.
123. - CARLO CANOVARI, Tradito da un asino il bajardo di Garibaldi, in Nazione
sera, Firenze, 30 luglio 1954.
124. I. CARINI, Anita suscitò grande scandalo andando a vivere con Giuseppe
Garibaldi, in Corriere di Sicilia, Catania, 1 aprile 1954.
125. - PIETRO A. D'AVACK., Il pubblico parteggiava per Garibaldi che voleva annui-
lato il matrimonio con la Raimondi, in Provincia, Cremona, 24 agosto 1954.
126. - GENNARO DE CRESCENZO, Piccole curiosità sconosciute della marcia, dei
Mille . Morì ad Auletta il cavallo di Garibaldi, in Roma, Napoli, 16 ottobre 1954.
127. - GENNARO DE CRESCENZO, Sei settembre 1860: Garibaldi entrava a Salerno, in
Roma, Napoli, 7 settembre 1954.
128. - ETTORE DELLA GIOVANNA, Garibaldi voleva diventare americano, in Epoca,
Milano, 1 agosto 1954. Intorno alla casa di Staten Island.
129. - MARIO DELL'ARCO, Garibaldi deputato di Roma progettò di deviare il Tevere,
in Sicilia, Catania, 23 ottobre 1954.
130. - ENRICO EMANUEL LI, Il capanno diventato monumento. Qui Garibaldi dormì
una notte, in Stampa, Torino, 10 giugno 1954.
131. FRANCESCO CERACI, Garibaldi marinaio, in Gazzetta del sud, Messina 14 set
tembre 1954.
132. - RENATO GUIDI, Il 19 maggio 1849 alle porte di Velletri, alla testa della prima
legione Garibaldi sconfisse i borbonici, in Voce repubblicana, Roma, 19 maggio 1954.
133. - FRANCO LA GUIDARA, Come morì Giuseppe Garibaldi, in Corriere di Sicilia,
Catania, 22 luglio 1954.
134. - LECTOB, Garibaldi deputato di Bordeaux, in Corriere militare, Roma, 19-25
settembre 1954.
135. - RAUL LUNARDI, Al monte dei pegni le sciabole di Garibaldi, in Messaggero
di Roma, Roma, 15 maggio 1954.
136. - GIUSEPPE MENCHI, La leggendaria ritirata garibaldina dalle mura di Roma
a Cesenatico, in Pensiero romagnolo, Forlì, 31 luglio 1954.
137. - GIOVANNI PIANA, Un numero unico di cinquantanni fa quando si è inaugu
rato a Porto Maurizio il monumento a Giuseppe Garibaldi, in Lavoro Nuovo, Genova, 2 grugno 1954.
138. - MENOTTI RICCIOLI, Il pensiero dell'unione europea in due lettere di Garibaldi
a Rione, in Voce repubblicana, Roma, 17 luglio 1954. La lettera che si ripubblica è del 25 luglio 1875. 139* - CESARE SPELLANZON, L'epopea garibaldina dopo la caduta di Roma, in Contemporaneo, Roma, 17 luglio, 7 agosto 1954.
140. - GIUSEPPE TANTERI, Garibaldi e Alessandro Dumas padre, in Corriere mili
tare, Roma, 9-15 maggio 1954.
141. G-: G. TRTULZI, Garibaldi, in Lavoro nuovo, Genova, 10 luglio 1954.
142. - EMANUELE TRON, Garibaldi visto da vicino, in Lavoro nuovo, Genova, 3
novembre 1954. V. n. 10,21, 41 56, 84, 92, 160,166, 201, 213, 228, 270, 297, 320.