Rassegna storica del Risorgimento
VIDAL C?SAR
anno
<
1954
>
pagina
<
883
>
Libri e periodici
883
GARIBALDI (ROSA)
143. - Rosa Garibaldi, in Corriere di Sicilia, Catania, 23 settembre 1954.
GARIBALDINI.
144. - GENNARO DE CRESCENZO, Nove salernitani salparono dallo scoglio di Quarto,
in Roma, Napoli, 19 giugno 1954.
145. - EDOARDO PIVA, La notte di Quarto (5 maggio 1860), in Gazzetta del Veneto,
Padova, 5 maggio 1954. V. n. 1, 5, 7, 10, 14, 21, 32, 82, 84, 85, 87, 93, 98, 102, 149, 157, 201, 207, 224, 233, 281, 321, 351, 352.
GATTI (GIOVAN BATTISTA).
146. DARIO MAZZOTTI, Il faentino Giovanni Battista Gota artista della tarsia e
nobile cuore, in 'Carlino sera, Bologna, 21 giugno 1953.
GAZZOLETTI (ANTONIO).
147. - PIETRO PEDROTTI, L'attività- giornalistica a Milano del poeta Antonio Gozzo-
letti, in Alto Adige, Bolzano, 21 luglio 1954.
GENTILI (ALFONSO E ISIDORO).
148. - GIUSEPPE CAPAI.RO, Gli eroici fratelli Gentili, in Battaglia Calabro, Cosenza,
20 settembre 1954.
GIBILROSSA.
149. - GAETANO FALZONE, Dei garibaldini in marcia da Gibilrossa nessuno cercò mai
di scansare la morte, in Giornale di Sicilia, Palermo, 27 maggio 1954.
GIOBERTI (VINCENZO).
150. - EMILIO ZANONI, Vincenzo Gioberti profeta del Risorgimento a Cremona nel
Teatro Patriottico, in Cronaca, Cremona, 1 settembre 1954. V. n. 259, 266.
GIOIA (MELCHIORRE).
151. - GIOVANNI TERRANOVA, Un grande dimenticato: Melchiorre Gioia, in Ultime
notizie, Trieste, 24 luglio 1954.
GIOLITO (GIOVANNI).
152. - PANTALEO INCUSCI, L'eredità di Giolitti, in Voce repubblicana, Roma, 18
luglio 1954. V. n. 91.
GIORNALISMO - V. n. 147.
GIOVINE ITALIA> - V. n. 179.
GIUSTI (GIUSEPPE).
153. - G. B. GIFUNI, Un grande amore del Giusti e un infortunio domestico del
D'Azeglio, in Gazsetta del Mezzogiorno, Bari, 9 novembre 1954.
154. Tuo MASCALI, Giuseppe Giusti e Luisa d'Azeglio, in Corriere di Sicilia,
Catania, 4 agosto 1954.
GRILLONI (GIUSEPPE).
155. - Giuseppe Grilloni, in Ordine, Como, 26 maggio 1954.
GUARNERI ZANETTI (GIUSEPPE) - V. n. 84.
GUERRA DEL 1848.
156. ISA PASTORELLI, La battaglia per l'Adige fu persa fatalmente sul Mincio, in
Alto Adige, Bolzano, 6 luglio 1954.
GUERRA MONDIALE 1914-1918.
15.7; - N. F. MANCUSO, / garibaldini delle Argonne, in Gazzetta del Sud, Messina, 31 luglio 1954.