Rassegna storica del Risorgimento

VIDAL C?SAR
anno <1954>   pagina <884>
immagine non disponibile

884
Libri e periodici
158. - GUSTAVO TRACLIA, La Triplice Alleanza di 40 anni fa e Vinno di Garibaldi
suonato a Trieste, in Gazzetta del Sud, Messina, 5 agosto 1954. V. n. 13, 296, 306, 333.
GUERRINI (OLINDO) - V. n. 255.
HUCH (RICARDA). - V. n. 66.
INGHILTERRA - V. n. 213, 214, 215, 292.
IRREDENTISMO - V. n. 117.
JULIA (VINCENZO).
159. - GIUSEPPE CAPALBO, Mazzini critico e Mazzini a Roma nel '49 di Vincenzo
Julia, in Battaglia calabra, Cosenza, 19 aprile 1954.
KOSSUTH (LAJOS) - V. n. 119.
LA FRANCESCA (FRANCESCO).
160. - GENNARO DE CRESCENZO, Francesco La Francesca entrò a Salerno a fianco
di Garibaldi, in Gazzetta di Salerno, Salerno, 16 ottobre 1954.
LA MASA (GIUSEPPE) - V. n. 82.
LAMBERTI (GIUSEPPE).
161. - GAETANO CONTURSI LISI, Due mesi di mare da Ancona a Marsiglia. Il gior­
nale di bordo dell'esule Lamberti, in Voce repubblicana, Roma, 31 ago* sto, 1 settembre 1954.
LAMENNAIS (FELICITÉ).
162. - RENATO CARMICNANI, Lamennais e i cattolici italiani, in Voce repubblicana,
Roma, 6 luglio 1954.
163. LUIGI EMERY, Un libretto esplosivo che scosse mezza Europa, in Corriere
della sera, Milano, 15 aprile 1954.
LA ROSA (RAIMONDO).
164. - CARMELO LO RE, Un martire sconosciuto del Risorgimento italiano: Raimondo
La Rosa da Mesoraca, in Calabria letteraria, Longobardi, giugno 1954.
LA SPEZIA.
165. - LUIGI CARDINALE, Gli esuberanti volontari lombardi spaventarono il sindaco
spezzino, in Tirreno, Livorno, 31 ottobre 1954.
166. - GIOVANNI PETRONILLA Gli spezzini tirarono a braccia la carrozza di Garibaldi
prigioniero, in Tirreno, Livorno, 31 luglio 1954.
LINCOLN (ABRAMO).
167. - G. BARIGAZZI, Autentico o apocrifo il messaggio di Lincoln a Macedonio
Melloni, in Avvenire d'Italia, Bologna, 5 settembre 1954.
168. - NINO D'ALTHAN, Un paese senza nome, in Gazzetta del Veneto, Padova, 5 ot­
tobre 1954. A proposito del famoso messaggio.
LOCCHI (VITTORIO).
169. LUIGI PERMOLI, Ricordo di Vittorio Locchi, in Nuova Sardegna, Sassari,
5 novembre 1954.
LODL
170. A., Novantanni di vita della nostra Banca Popolare, in Rinascimento, Lodi,
30 aprile 1954.
LOMBARDIA - V. n. 165.
LOMONACO (FRANCESCO). 1SI> *.SAVERIO OLI BREZZI, Un precursore di Giuseppe Mazzini; Lomonaco, in Patria, Milano, Il novembre 1954.