Rassegna storica del Risorgimento
VIDAL C?SAR
anno
<
1954
>
pagina
<
890
>
890
Libri e periodici
266. li. TOPO, Le relazioni di Silvio Pellico con Ugo Foscolo e Vincenzo Gioberti,
in Popolo, Pordenone, 10 ottobre 1954.
267. TOMMASO TOSELI.I, Silvio Pellico, in Parola del popolo, Chicago, aprile-
giugno 1954.
268. GIACOMO ZERNERI, Silvio Pellico in una locanda di Brescia, in Italia, Milano,
17 aprile 1954. V. n. 3, 212, 300, 301.
PERUZZI TOSCANELLI (EMILIA).
269. - LUIGI PESCHETI, // carteggio a il salotto della signora Emilia, in Mattino,
Napoli, 23 luglio 1954.
PIACENZA.
270. EMILIO OTTOLENCHI, Vibrò tutta Piacenza sul ricordo della grande immagine
di Garibaldi, in Settimana, Piacenza, 18 ottobre 1954.
PINEROLO.
271. - UGO MARINO, Pinerolo nell'età napoleonica, in Corriere alpino, Pinerolo,
1 aprile 1954.
PISA - V. n. 218.
PISACANE (CARLO).
272. Gì ENNE, Movimentato soggiorno africano di Carlo Pisacane, in Corriere
militare, Roma, 29 agosto-li settembre 1954.
273. ELVEZIO SAIUA, Aneliti e passioni in un autografo del Pisacane, in Gazzetta
di Reggio, Reggio Emilia, 17 aprile 1954.
274. FRANCESCO TAMIRO, Sui trecento del Pisacane una preziosa testimonianza,
in Risorgimento, Buenos Ayres, 27 maggio 1954
PITRÈ (GIUSEPPE).
275. ARTURO LANCELLOTTI, Giuseppe Pitrè, in Mattino, Napoli, 7 agosto 1954.
PLUTINO (FAMIGLIA) - V. n. 219.
POLONIA. 276. PIETRO PEDROTTI, La causa della, libertà polacca in una lettera inedita di Mazzini, in Alto Adige, Bolzano, 11 novembre 1954. Con una lettera di Mazzini a Adelaide Cairoli del marzo 1863.
PORTO MAURIZIO - V. n, 137.
PUGLIA V. n. 114.
RAIMONDI (GIUSEPPINA) - V. n. 125.
REGGIO CALABRIA - V. n. 219, 220.
REGNO DTTALIA. 278. - ANDREA RAPISARDA, Politici e opinione pubblica nell'Italia del '76 e in quella di oggi, in Messaggero di Roma, Roma, 15 ottobre 19S4.
REPUBBLICA ROMANA - V. n. 159.
REPUBBLICANI - V. n. 31.
RICASOLI (BETTINO). 278. - GIOVANNI SPADOLINI, Bettino Ricusali, in Giornale di Trieste, Trieste, 9 ottobre 1954.
RIETI - V. n. 108.