Rassegna storica del Risorgimento

VIDAL C?SAR
anno <1954>   pagina <892>
immagine non disponibile

892
Libri e periadici
SALERNO.
297. - GENNAKO DE CRESCENZO, Garibaldi a Salerno. 7 settembre 1860. Nel palazzo
dell'intendenza si discute la partenza per Napoli,, in Roma, Napoli, 6 agosto 1954.
298. GENNARO DE CRESCENZO, Priorità di una rivoluzione, in Tempo, Roma, 13 lu­
glio 1954. Intorno ai moli del 1820.
299. - GENNARO DE CRESCENZO, Tutti votarono contro la partenza di Ferdinando l
per Lubiana. I deputati di Salerno in difesa della Costituzione, in Roma, Napoli, 4 maggio 1954. V. n. 127, 144, 160, 308, 329, 348.
SALUZZO.
300. BRUNO ALLEMANDI, Saluzzo città di Silvio Pellico nei ricordi del grande
patriota, in Alto Adige, Bolzano, 7 agosto 1954.
301. RAIMONDO COLLIMO PANSA, La città dove nacque Silvio Pellico, in Famija
Piemonteisa d' Milan, Milano, giugno 1954. V. n. 263.
SAPRL
302. - GENNARO DE CRESCENZO, Quanti gli imbarcati sul Cagliari>?, in Gazzetta
di Salerno, Salerno, 4 settembre 1954.
303. - GENNARO DE CRESCENZO, / superstiti di Sapri, in Gazzetta di Salerno, Salerno,
18 settembre 1954.
304. - ANGELO VACCARO, Aspetti illuminanti detta tragica impresa di Sapri, in Cro­
naca di Calabria, Cosenza, 27 luglio 1954. V. n. 225.
SARDEGNA - V. n. 185.
SASSARI
305. - P. G. CARATELLI, Sassari d'altri tempi. Morte di Pasquale Tota. Ascesa di
Luigi Canepa, in Libertà, Sassari, 22 ottobre 1954.
SAURO (NAZARIO).
306. - ALFREDO DE DONNO, Nazario Sauro è morto anche per gli Jugoslavi, in Gaz­
zetta del popolo, Torino, 12 agosto 1954.
SAVOIA (CASA DI).
307. - BRUNO RICCI, Per la risurrezione del Risorgimento. Scusi professore..., in
Risveglio assolano, Domodossola, 21 luglio 1954. V. n. 251.
SESSA (ROSINA).
308. - GENNARO DE CRESCENZO, La Sangiovannara di Salerno, in Voce di Salerno,
Salerno, 29 settembre 1954.
SETTE SEGRETE.
309. - FERDINANDO BERTOLONI, Rievocazióni risorgimentali, in Lavoro nuovo, Ge­
nova, 23 ottobre 1953. V. n. 9, 114, 179, 344.
SICILIA.
310. GAETANO FALZONE, La storia del Risorgimento si colora, in Sicilia, del sangue
degli eroi e si illumina delta fede dei credenti, nella nebbia degli anni che sembravano senza speranza, in Giornale del soldato, Palermo, 31 marzo 1954.
311. RICCARDO JOANNA, Il tentativo del 1856 di uno sbarco in Sicilia, in Paese,
Roma, 9 settembre 1954.