Rassegna storica del Risorgimento
VIDAL C?SAR
anno
<
1954
>
pagina
<
914
>
914
Indice dell'annata
11 ANTONINO DB STEFANO, Rivoluzione e religione nelle prime esperienze costi-tu'
zionali italiane {1796-2797) (Carlo Ghisalberti), p. 113.
12 JULES J. DUMONTET, Un volontario francese alla prima guerra d'indipendenza
1848-1849. Il tenente di artiglieria Jules J. Dumontel (Emilia Morelli), p. 856.
13 RAFFAELE FASANARI, Aleardo Aleardi al processo dei Martiri di Belfiore (6 otto
bre 1852-19 marzo 1853) (Renato Giusti), p. 715.
14 - RAFFAELE FASANARI, Carlo Montanari di fronte aWauditore Krauss (Renato
Giusti), p. 860.
15 RAFFAELE FASANARI, La pròna detenzione di Carlo Montanari nelle prigioni
di Mantova (11 aprile-23 maggio 1852) (Renato Giusti), p. 714.
16 - RAFFAELE FASANARI, Il secondo arresto di Carlo Montanari (8-12 luglio 1852)
(Renato Giusti), p. 715.
17 FAUSTO FONZI, I cattolici e la società italiana dopo Vanità (Giuseppe Talamo),
p. 719.
18 - tJco FOSCOLO, Epistolario, a cura di PLINIO CARLI (Marino Ciravegna), p. 705.
19 A. FRUMENTO, Imprese lombarde nella storia della siderurgia italiana. U contri'
buto dei Falck. Voi. I: dal 1833 al 1913 (Luigi Bulferetti), p. 137.
20 RORERT A. GRAHAM, S. J., The rise of the doublé diplomatic corps in Rome; a
study in international practice (Carlo Ghisalberti), p. 864.
21 - ISTITUTO PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ITALIANO - COMITATO DI TOSINO,
La diplomazia del Regno di Sardegna durante la prima guerra d'indipendenza. III Relazioni con il Regno delle Due Sicilie (gennaio 1848-dicembre 1849), a cura di GUIDO QUAZZA (A. M, G.), p. 122.
22 - GEORGES LEFEBVRE, La grande paura del 1789, a cura di ALDO GAROSCI (Al
berto Aquarone), p. 111.
23 GASTONE MANACORDA, Il movimento operaio italiano attraverso i suoi congressi
(1853-1892) (Renato Giusti), p. 860.
24 A. MANZONI, Scritti non compiuti. Poesie giovanili e sparse. Lettere, pensieri
e giudizi, a cura di MICHELE BABBI e FAUSTO GinsALBERTI (Marino Ciravegna), p. 114.
25 - HOWARD R. MABBABO, Diplomatic Relations between the United States and the
Kingdom of the Two Sicilies (A. M. G.), p. 122.
26 - F. S. MERLINO, Questa è l'Italia (Tommaso Fedio), p. 716.
27 MINISTERO DELL'INTERNO, Pubblicazione degli Archivi di Stato: IX. ARCHIVIO
DI STATO DI SIENA, Archivio del Consiglio generale del Comune dì Siena. Inventario (***), p. 701.
28 - MINISTERO DELL'INTERNO, Pubblicazioni degli Archivi di Stato: X. ARCHIVIO
DI STATO DI SIENA, Archivio del Consiglio del Comune di Siena, Inventario (***), p. 701.
29 - MINISTERO DELL'INTERNO, Pubblicazioni degli Archivi di Stato: XI. ARCHIVIO DI
STATO DI NAPOLI, Archivi privati. Inventario sommario (***), p. 701.
30 - MINISTERO DELL'INTERNO, Pubblicazioni degli Archivi di Stato: XII. ARCHIVIO
DI STATO DI SIENA, Archivio della Biccherna del Comune di Siena. Inventario
(***), P- 701.
31 - MINISTERO DELL'INTERNO, Pubblicazioni degli Archivi di Stato: XIII. ARCHIVIO
DI STATO DI MODENA, Archìvio Segreto Estense. Sezione Casa e Stato. Inventa-rio (***), p. 701.
32 MINISTERO DELL'INTERNO. DIREZIONE GENERALE DELL'AMMINISTRAZIONE CI
VILE. UFFICIO CENTRALE ARCHIVI DI STATO, Gli Archìvi di Stato al 1952 (***), p. 701.
33 - Carlo Montanari nel Centenario del martirio 3 marzo 1953, a cura dell'Istituto
Magistrale Statale C Montanari di Verona (Renato Giusti), p. 714.