Rassegna storica del Risorgimento
ARCHIVI COMUNALI ; PIETRASANTA
anno
<
1955
>
pagina
<
75
>
MUSEI, ARCHIVI E BIBLIOTECHE
I L'ARCHIVIO DEL COMUNE DI PIETRASANTA I
Piotrasaiita è storicamente il centro più importante della Versilia ed ha memorie notevolissime non solo del suo secolare passato, ma anche di tempi recenti: si pensi al credito sempre maggiore dei suoi marmi lavorati e 311*68* ser patria di Giosuè Carducci, nato nel territorio comunale a Val di Castello, à pochi chilometri dalla città. Ha anche un Archivio bene ordinato che risale al Quattrocento e che ho visitato con interesse. Ma non pensavo che vi fossero anche carte del nostro Risorgimento, e di queste non è inutile dar notizia.
Non hanno rapporto con Pietrasanta, e provengono tutte da un patrio tt a livornese, Ferdinando Piccini, fervente mazziniano, passate da lui ad una figliola, che venne sposa a Pietrasanta di un Pistoresi, esattore comunale, e fu proprio il Pistoresi che saggiamente ne fece dono al Municipio.
1. Lettere del Mazzini al Piccini.
Quattro lettere sono state già pubblicate rispettivamente nel voi. XC degli S. E. I., p. 295, e nel voi. XCI, pp. 34-35; 61-62:195-196: appartengono tutte all'anno 1871.
Due biglietti sono inediti, uno indirizzato a Monsieur Piccini, senza importanza, ma che, richiedendo poco spazio, si trascrive.
Caro Piccini,
son davvero dolente di ciò che v'accade, e sento tutta l'estensione della rovina. Come mai poneste tutto nella valigia e come ve ne staccaste? Spero ancora che la Polizia possa ricuperare parte almeno o che almeno, avvertendo in tempo, abbia potuto neutralizzare in parte il danno. Scrivo a Lcvisou. Indirizzo queste linee a Marsiglia supponendo che abbiate dovuto fermarvi. Se il ladro è scoperto, scrivetemi una parola. Siate forti, e credetemi fratello vostro.
/r i* Gius.
Martedì
L'altro non è autografo, ma firmato Gius., anch'esso degli ultimi tempi, diretto forse a Livorno, centro di comunicazioni con le altre città toscane, Lucca compresa:
Fratelli, Miglioro, ma non posso finora scrivere. Ebbi sempre le vostre: mandate le acchiuse lince a Lucca. Lavorate e abbiatemi
Vostro Gius. 22 9brc
Si conserva ancora una fotografia del Mazzini con la seguente dedica autografa:
All'amico Piccini Fratello nella Fede Gius. Mazzini Aprile 71.