Rassegna storica del Risorgimento
ARCHIVI COMUNALI ; PIETRASANTA
anno
<
1955
>
pagina
<
78
>
78
Augusto Mancini
Lo scritto più interessante del Guerrazzi è l'originale, che presenta tenui correzioni della stesura iniziale, del noto memorandum da lui dettato in difesa di quei Livornesi Iacopo Sgarallinoe Corrado Doddoli che furono imputati di tentato omicidio nella persona del Crenneville e di omicidio nella persona del Bartolomei. E un episodio notissimo (cfr. anche E. MICHEL, nel Dizionario, s. v. Crenneville) che mise a prova, e in qualche punto in modo indubbiamente felice, anche l'oratoria del Guerrazzi.
Francesco Folliot di Crenneville, il crudele governatore di Livorno durante l'occupazione austriaca, esecrato a segno che il suo cognome è ancora sulla bocca del popolo come quello di Torquemada, nel 1869, il 24 maggio, osò tornare in Livorno e farsi vedere a passeggio per la Via Grande accompagnato dal Console austriaco. Donde la reazione popolare e il tentato omicidio. Il processo si chiuse cou un verdetto di assoluzione. Ma prima del prò cesso il 16 giugno si era tenuto in Livorno un grande comizio popolare e in questa occasione il Guerrazzi dettò il Memorandum che è davvero memorabile.
4, Per la Campagna dell'Agro romano.
Alla preparazione di Mentana non mancò il contributo dei Livornesi e le si riferiscono alcuni documenti del Fondo Piccini.
Primo una lettera diretta Al Comitato di Livorno, a firma del Cairoli, del La Porta, del Miceli, che erano allora in Firenze: come è noto, la spedizione trovò le difficoltà più gravi nel procurarsi fucili di tutte le specie.
Comitato Centrale di Soccorso
per l'Insurrezione Romana
Via degli Ardiibusieri n. 8, 2 p.
Firenze, 11 Ottobre '67. Egregi cittadini,
Occorrendo all'insurrezione l'invio di armi, e apprendendo che presso voi esistono 400 fucili, incarichiamo il nostro amico Sig. Marchi perchè intendendosi con cotesto egregio Comitato possa metterci in misura di provvedere alla suprema necessità dei nostri fratelli insorti.
Attendiamo col ritorno del latore notizie precise della qualità e prezzo delle suddette armi.
Siamo certi del generoso patriottismo che anima cotesto Comitato Città, e di cui siete degni interpreti e rappresentanti.
Accogliete un affettuoso saluto.
Pel Comitato B. Cairoli, La Porta, L. Miceli.
Un documento interessante è anche un telegramma da Terni in data 21-X-'67.
Aw. Antonio Mangini, Livorno
Spedite sabito biscotti formaggio restato bordo indirizzo Ferdinando Punibili Terni Marca N. M. N. progressivo.
Meyer