Rassegna storica del Risorgimento

ARCHIVI COMUNALI ; PIETRASANTA
anno <1955>   pagina <123>
immagine non disponibile

Libri e periodici 123
17. - ALDO GUERRIERI, Donne di Napoleone a Livorno: Giuseppina, in R. Livorno,
a. IV (1954), a. 5, pp. 348-369.
BELGIO - V. n. 125.
BENEDETTO XV.
18. - FRIEDRICH ENGEL-JANOSI. The Roman Question in the First Years of Benedici
XV, in Cau Hist. R., a. XL (1954-1955), n. 3, pp. 269-285.
BENEVENTO.
19. - ALFREDO ZAZO, Gli antecedenti della rivoluzione carbonara del 5 luglio 1820 nel
Ducato di Benevento, in Samnium, a. XXVII (1954), a. 1-2, pp. 1-24.
20. - ALFREDO ZAZO, Il castello di Benevento (1321-1860), in Samnium, a. XXVII
(1954), n. 3-4, pp. 113-192. V. n. 93, 94.
BERCHET (GIOVANNI).
21. ETTORE LI GOTTI, Giovanni Berchet milanese ed europeo, in Let. mod., a. IV
(1953), n. 5, pp. 501-517.
22. ANGELO LUZZA.NI, È arrivato a Como il Signor Berchet, in Martinella, a. VILI
(1954), n. 1, pp. 16-18.
23. ALFREDO ZAZO, Le poesie di Giovanni Berchet e la polizia borbonica (1836-1846),
in Samnium, a. XXVII (1954), n. 1-2, pp. 65-69.
BERGAMO.
24. - IPPOLITO NEGRISOLI, Nel 150 annuale della istituzione del Liceo-Ginnasio P. Sarpi, in Bergomum, voL XXVII (1953), n. 4, pp. 89-100.
25. REMO UBERTI, Anche i patrioti bergamaschi insorsero nel fatidico marzo 1848,
in Patria Libertà, a. II (1953), n. 35.
BERGHINI (PASQUALE) - V. n. 27.
BERTANI (AGOSTINO).
26. LUCIANO COPPINI, Agostino Bertoni e le Società Unitarie, in Quaderni, a. Ili
(1954), tu 6-7, pp. 444-449.
BIBLIOTECHE - V. n. 118, 130, 233, 256.
BINI (CARLO).
27. - DINO PROVENZAL, Una lettera inedita di Carlo Bini, in R. Livorno, a. HI (1953),
n. 6 pp. 363-364. A Pasquale Bergkini del 6 settembre 1839.
BOLOGNA.
28. ALDO BERSELLI, La rivoluzione nazionale e la resistenza dei cattolici conservatori
bolognesi dal 1858 al 1863, in Quaderni, a. HI (1954), n. 1, pp. 3-21.
29. - ENZO PISCITELLI, Le classi sociali a Bologna nel secolo XVIII, in NuovaR. stor.,
a. XXXVHI (1954), n. 1, pp. 79-120.
BONAPARTE (GIUSEPPE) - V. n. 194. BONGHI (RUGGERO) - V. n. 152.
BOTTACLN (NICOLÒ).
30. - LINA GASPABINI, Ricordi triestini di Nicolò Boitacin, in Por. or., a. XXIV (1954),
n. 5-6, pp. 201-219.
BRESCIA.
31. REMO UBERTI, Non si piegarono i Bresciani alle minacce del gen. Haynam iq
Patria Libertà, a. IH (1954), n. 13. V. n. 316.