Rassegna storica del Risorgimento

MANTOVA ; MUSEI
anno <1955>   pagina <655>
immagine non disponibile

Inventario dei documenti esistenti, ecc. 655
buste (poco o punto conosciute) dalla venuta dei Francesi in Italia fino alla conseguita unità; tuttavia, poiché il Museo, sorto molti anni addietro per iniziativa di privati, enti ed autorità, è ora in via di riordino, è parso utile preparare la presente segnalazione.
CARTELLA GRIOLI-TAZZOLI
Contiene fascicoli numerati:
I - Don Giovanni Grioli (cinque prediche; ed una ricevuta, 1851).
II - Don Enrico Tazzoli (luglio 1843-aprile 1923).
Tra la corrispondenza e i documenti a stampa sono da segnalare:
a) lettere del Tazzoli a Spadini Francesco e alla signora Umiliana Cerchi Spadini; testamento del Tazzoli (28 dicembre 1843); Memorie pre­sentate da don Tazzoli al governatore di Mantova in risposta ai due quesiti il 25 ottobre e il 9 novembre 1852.
6) Sulla importanza d'istituire scuole agrarie nei Seminari ecclesiastici, a firma E. Tazzoli (pp. 4), Memoria letta il 29 settembre 1843 al V Con­gresso degli scienziati in Lucca; // Libro del Popolo., memorie di E. Tazzoli, Mantova, tip. L. Caranenti 1845 (pp. 12); Colletta mantovana pei bresciani danneggiati dal Mella, a firma Tazzoli, Mantova 30 agosto 1850 (pp. 4).
IH - Don E. Tazzoli (1848).
Da segnalare un biglietto del Tazzoli dal carcere, 20 novembre 1848.
IV. - Carteggio Tazzoli - Cantù (febbraio 1843-ottobre 1849).
Contiene sei lettere del Tazzoli a Cesare Cantù (febbraio 1843-aprile 1846) e 14 del Cantù al Tazzoli (febbraio 1843-ottobre 1849).
CARTELLA CARLO POMA (marzo 1833-dicembre 1852).
La cartella contiene 26 lettere e documenti tra i quali segnaliamo: varie lettere di C. Poma alla madre ed alla famiglia in date diverse; il testa­mento del martire, 4 dicembre 1852; cenni biografici sul Poma di F. Peretti Rossi (ras.).
CARTELLA DON BARTOLOMEO GRAZIOLI (giugno 1846-agosto 1899).
La cartella contiene sei documenti a firma di don Grazioli o relativi a lui. Ricordiamo: l'indirizzo rivolto da don Grazioli ai suoi parrocchiani poco prima della morte, dalle carceri di S. Teresa 1 marzo 1853 (copia ms. proba­bilmente dell'epoca); lettera a firma Imbriani (9 agosto 1899) contenente una epigrafe per don Grazioli.
CARTELLA SPERI (dicembre 1847-marzo 1904).
La cartella contiene 5 documenti relativi a Tito Speri (tra i quali il testamento autografo. 3 marzo 1853); alcune lettere di Felice Orsini; foto­grafie dei fratelli Bronzetti; lettere varie e articoli di giornali.
CARTELLA MAZZINI-GARIBALDI (1848-1880).
Contiene due fascicoli: a) Vari volantini e manifesti a stampa, di date differenti, di G. Maz­zini; inoltre varie cartelle del Prestito Nazionale Italiano e Monete patriot­tiche di Venezia e Roma.