Rassegna storica del Risorgimento

MANTOVA ; MUSEI
anno <1955>   pagina <656>
immagine non disponibile

656
Renato Giusti
b) Varie lettere di G. Garibaldi rivolte alla Fratellanza Operaia ed a Paride Suzzara Verdi; e copie fotografiche di lettere ad Acerbi, Casanova, ecc.
CARTEGGIO OKSINI-HEKWEGH (1851-1932)
II carteggio si compone di alcuni allegati numerati che raccolgono i documenti e le lettere:
I - 163 lettere dirette a M.me Herwegh da parte di E. Agneni, L. Folli, G. Grilenzoni, Vittorio e P. E. Irabriani, Maria Mazzini, Felice Orsini ed altri (1851-77).
H - 33 documenti e lettere di varia natura, tra cui segnaliamo alcune lettere di G. Mazzini, di M.me Herwegh e di G. Herwegh, ecc. (1855-1932)
III - Lettere di Felice Orsini a M.me Herwegh in date diverse e da luoghi diversi (1852-57)
JV Articoli di Felice Orsini, Federico Campanella, G. Mazzini, ecc. (1852-90).
V Varie fotografie di Menotti e Ricciotti Garibaldi, Mazzini, Giorgio ed Emma Herwegh (1860-64)
VT Due fotografie di Felice Orsini, s. d.
Vii Lettere di Felice Orsini, scritte con inchiostro simpatico, a M.me Herwegh, a firma G. Hernagh (1855-56)
Vili Contiene una busta con vari disegni e l'opuscolo di M. Herwegh, Amour de carbonaro, Paris 1932.
CASSETTA DELLA SOCIETÀ ROMA INTANGIBILE
fra i reduci delle Patrie battaglie, contenente stati di servizio dei soci ed il registro dei verbali delle sedute (1906-20).
CASSETTA FRANCESCO BOSELLI (1848-1901)
La cassetta contiene 176 lettere; alcune fotografie di F. Boselli ed un grosso inserto con stati di servizio, brevetti, decreti intestati al Boselli, dal 1848 al 1901; un fascicolo di giornali ed un inserto di ordini del giorno (1866 1885). II fascicolo delle lettere contiene fra l'altro corrispondenze di Cialdiiii, d'Azeglio, F. Verani, Gen. Pianell, Gen. Baratieri, Gen. Cosenz, Pelloux, Gen. Bava, On. D'Arco, ecc.
Trai volumi manoscritti e a stampa ci permettiamo di segnalare i seguenti: Zaccaria Carpi, Giornale della deportazione dei patrioti mantovani,
11 giugno 1800-12 aprile 1801 (manoscritto);
Documenti del Risorgimento Italiano 1849-59 (raccolta di articoli da
giornali; pp. 60).
Giuseppe Nuvolari, Osservazioni ed aggiunte alle memorie di G. Gari"
baldi (copia dattiloscritta del manoscitto che trovasi presso l'Archivio di
Stato di Mantova; pp. 99)
Scipione Borclli, Mesti e lieti ricordi, Genova 1901; pp. 244 Enrico Grassi, Giornale dell'Assedio di Mantova dal 2 aprile 1848 al
30 aprile 1854 (due grossi volumi manoscritti).
BOSTA N. 1
Documenti Grassi dell'Assedio di Mantova (n. 1-190), 1 gennaiogiu­gno 1848.