Rassegna storica del Risorgimento
MANTOVA ; MUSEI
anno
<
1955
>
pagina
<
659
>
Inventano dei documenti esistenti, ecc. 659
BUSTA N. 12 (riviste)
Contiene diversi numeri unici, articoli e pubblicazioni a titolo commemorativo sui Martiri di Belfiore, sulla battaglia di Curtatone e Montanara, sulla spedizione dei Mille, ecc.
PROCLAMI
I proclami, raccolti in tre cartelle, sono disposti in ordine cronologico: Cartella la (fase. IIV: doc. 82): contiene manifesti relativi al dominio
napoleonico; le sentenze del 1824 e del 1831 per i congiurati del Lombardo Veneto e per Ciro Menotti; i bollettini del Governo Provvisorio della Lombardia o dello Stato Maggiore (dal 30 marzo al 31 luglio 1848); i proclami di Carlo Alberto, gb' avvisi della Delegazione provinciale di Mantova e del Feld-maxesciallo Radetzky.
Cartella 2a (fase. I-V; doc. 66): contiene avvisi e notificazioni della Delegazione provinciale di Mantova, del Commissario imperiale e del Gora-kowski (1849); sentenze relative ai Martiri di Belfiore (1852-53); notificazioni e avvisi del Radetzky e del Culoz (1853-55), ed infine proclami e manifesti relativi a Mantova, a Venezia, alla Toscana, ecc. (1859).
Cartella 3a (fase. IIV; doc 41): contiene editti della Delegazione provinciale di Mantova e della Luogotenenza imperiale del Lombardo-Veneto (1860-1866); del Comando della Fortezza; e manifesti sul plebiscito (1866).
STAMPE
Le stampe sono raccolte in tre cartelle, contenenti ritratti, stampe artistiche o satiriche, incisioni, ecc.
GIORNALI
L'Unità Italiana, giornale politico quotidiano, a. I dal n. 90 al n. 160 (Genova 1 luglio-9 settembre 1860); a. II dal n. 1 al n. 355 (Milano 1 gennaio-31 dicembre 1861);
Figaro, giornale di Letteratura, Belle Arti, Critica, Varietà e Teatri a. VI dal n. 1 al n. 104 (Milano 3 gennaio-29 dicembre 1838); a. XIII dal n. 1 al n. 105 (Milano 1 gennaio-31 dicembre 1845);
II Mondo illustrato, giornale universale, a. II 1848, tip. G. Pomba, Torino 1849.
APPENDICE
Sono da segnalare inoltre (accanto a disegni, stampe e fotografie di combattenti delle guerre di indipendenza, di giustiziati, di esuli, ecc.) varie pezzuole dei Martiri di Belfiore, scritte dal carcere.
Tra gli acquisti e i doni recenti sono da ricordare:
a) Cartella Carnevali (contiene documenti relativi a T. Carnevali). 6) Cartella Miscellanea (è composta di due inserti contenenti materiale a Btampa e manoscritto dal 1797 al 1859).
RENATO GIUSTI