Rassegna storica del Risorgimento

SILVA PIETRO
anno <1955>   pagina <687>
immagine non disponibile

Libri e periodici 687
BORELLI (GIOVANNI).
26. - UMBERTO BESEGHI, Giovanni Barelli diede, ai giovani un programma che si
richiamava a Cavour, in Resto del Carlino, Bologna, 30 luglio 1955.
BOSCO (FERDINANDO).
27. - ONOIIATO NAVA, Nel salotto della Caracciolo Tiìrr e Bosco si strinsero la
mano, in Corriere della Nazione, Roma, 25 agosto 1955.
BOVIO (GIOVANNI).
28. CORSO BOVIO, Giovanni Bovio nella vita e nel pensiero, in Solidarietà nazio­
nale, Milano, novembre 1954.
BRASILE - V. n, 145.
BRAVI (GIUSEPPE).
29. - UMBERTO RONCHI; L'Abate Bravi fra i pionieri del taglio dell'istmo di Suez,
in Eco di Bergamo, Bergamo, 2 agosto 1955.
BRESCI (GAETANO) - V. n. 366.
BRESCIA.
30. - GIACOMO ZERNERI, La ferocia del carnefice Haynau nelle dieci giornate
di Brescia, in Italia, Milano, 21 ottobre 1955. V. n, 203. P
BRIANI (GIOVANNI).
31. RODOLFO SUDANOI, Ricordo di Giovanni Briani capo della .Settima eroica,
in Alto Adige, Bolzano, 7 giugno 1955.
BRIGANTAGGIO - V. n. 286.
BRIGNOLE SALE (ANTONIO).
32. - PIETRO GEBBOBE, Antonio Brignole Sale, un reazionario del 1860, in Patria,
Milano, 2 marzo 1955.
BRUNETTI (ANGELO).
33. - DINO QUADRELLI, L'eccidio di Cd! Tiepolo, in Gazzettino sera, Venezia,
9 agosto 1955.
BUFFONI (FRANCESCO). ,34. - MARIO VALLI, 77 santagatese Francesco Buffoni fervido apostolo deWidea mazziniana, in Resto del Carlino, Bologna, 15 aprile 1955.
CACIOPPO (LEONARDO).
35. - NINO BUCALO AMICO, Leonardo Cacioppo, in Giustizia, Roma, 7 ottobre 1955.
CADORE - V. n. 44, 49.
CAIROLI (ADELAIDE).
36. - ROSA CLAUDIA STORTI, La vita dolorosa di una madre di eroi, in Oggi,
Milano, 27 ottobre 1955.
CALABRIA.
37. - GENNARO CAPALBO, Il fattore sodala ed economico dei moti liberali in Cala-
brio, in Calabria letteraria, Longobardi, gennaio-febbraio 1955. V. n. 166, 252.
CALVI (PIER FORTUNATO).
38. - PAOLO ALATBI, Pier Fortunato Calvi partigiano di cent'anni fa, in Patria
indipendente, Roma, 3 luglio 1955.
39. MABIO BARBINI, Pietro F. Calvi soldato intrepido e martire, in Gazzetta di
Mantova, Mantova, 3 luglio 1955.
40. ADELVALDO CBEDALI, Pietro Fortunato Calvi un contrabbandiere dell'ideale,
in Gazzetta di Parma, Parma, 3 luglio 1955.