Rassegna storica del Risorgimento

SILVA PIETRO
anno <1955>   pagina <688>
immagine non disponibile

688 Libri Ù periodici
41. GINO CUCCHETTI. Pier Fortunato Calvi, in Piccolo, Trieste, 5 luglio 195.
42. - GIUSEPPE DA VIA, Pier Fortunato Calvi, in Avvenire d'Italia, Bologna,
5 luglio 1955.
43. - SANTE DELLA PUTTA, Pier Fortunato Calvi sul patibolo respinse l'aiuto dei-
boia austriaco, in Unità, Milano, 23 ottobre 1955.
44. - ENRICO DE LOTTO, Preziosi cimeli di Pier Fortunato Calvi raccolti e ordinati
nel museo del Cadore, in Gazzettino, Venezia, 19 agosto 1955.
45. - MICHELE DI LORENZO, Dure perdite all'Austria inflitte da Pier Fortunato
Calvi, in Italia d'oggi, Roma, 27 gennaio 1955.
46. - ARISTIDE DI VIAHICI, Pier Fortunato Calvi, in Giornale di Brescia, Brescia,
5 luglio 1955.
47. * GELSO FADBRO, Numero speciale de <ll Cadore, in occasione delle cele­
brazioni del 1 Centenario del martirio di Pier Fortunato Calvi, Roma, 16 luglio 1955.
48. - E. MERECALLI, Pier Fortunato Calvi ed i martiri di Belfiore, in Corriere di
Monza, Monza, 6 settembre 1955.
49. LORENZO RECCIANI, Pietro Calvi e il Cadore, in Tirreno, Livorno, 29 agosto
1955.
50. Le relazioni dell'eroe con i bellunesi dopo l'affettuoso congedo da Venezia,
in Gazzettino, Venezia, 23 giugno 1955.
51. PASQUALE RITUCCI, L'ultimo di Belfiore, in Voce repubblicana, Roma,
3 luglio 1955.
52. - GIUSEPPE TRAMAKOLLO, Calvi, eroe partigiano, in Voce repubblicana, Roma,
5 luglio 1955.
53. GIANNI USVARDI, Pier Fortunato Calvi, in Conquista, Roma, 24 agosto 1955.
CANNA (GIOVANNI MICHELE).
54. - DOMENICO GARBARINO, Lettere dal quartier generale di Carlo Alberto rinve­
nute in un archivio privato di Torino, in Popolo, Roma, 12 maggio 1955. Si tratta di novantatrè lettere scritte dal Canna a Carlo Giriodi nel 1848.
CANZIO (STEFANO). 55 * Ezio BARTALINI, Il genero di Giuseppe Garibaldi sullo sfondo di un grande sciopero, in Lavoro nuovo, Genova, 15 giugno 1955.
CARANTI (BIAGIO).
56. MARIO BERLA, Biagio Caronti, in Valle Pesto, Chiusa Pesio, agosto 1955.
Con lettere di Garibaldi.
CARBONERIA.
57. 4 ATTILIO GIAMBARBA, Andarono incontro alla tortura, ma liberarono la fore­
sta dai lupi, in Italia d'oggi, Roma, 20 gennaio 1955.
CARDUCCI (GIOSUÈ).
58. -RODOLFO FANTINI, II Carducci perito traduttore" durante un famoso pro­
cesso, in Avvenire d'Italia, Bologna, 14 agosto 1955. V. n. 271.
CARINI (PIETRO ISIDORO).
59. NELLO VIAN, In Vaticano il figlio di una camicia rossa. Sentì in terra stra­
niera l'inno di G. Garibaldi, in Ordine, Como, 9 febbraio 1955.
CARLO ALBERTO.
60. - MAURO ZACCACMNI, Carlo Alberto a Pisa per le regate di S. Ranieri, iti
Tirreno, Livorno, 1 agosto 1955. V. n. 54.
CARLYLE (THOMAS) - V. m 230.