Rassegna storica del Risorgimento
SILVA PIETRO
anno
<
1955
>
pagina
<
700
>
700 Libri e periodici
NAPOLEONE IH - V, n. 294, 295.
NAPOLI - V. n, 158, 290.
NASALLI ROCCA (GIOVAN BATTISTA) - V. n. 296.
NATHAN (SARA) - V, n. 224, 225.
NICOTERA (GIOVANNI),
262. - Giovarmi Nicotera, in Corriere di Reggio, Reggio Calabria, 3 agosto 1955.
NIETZSCHE (FEDERICO) - V. n. 212.
NOVARA.
263. - RODOLFO ROCOBA, 1 patrioti novaresi del 1821, in Gazzetta di Novara, Novara,
26 febbraio 1955. V. n. 317.
NOVELLO (CLARA).
264. - G. SOLARI BOZZI, Per la famiglia e per Vìtalia Clara Novello abbandonò Forte,
in Giornale d'Italia, Roma, 26 luglio 1955.
ONEGLIA - V. n. 237. ORIA - K h. 330.
OSOPPO.
265. - ANTONINO FALESCIHNI, LO fortezza più ricca che se la fusse d'oro , ir(
Friuli, Udine, 28 maggio 1955.
266. - ANTONIO FALESCHINI, FU provocata dalla necessità la capitolazione di Osoppo,
in Italia d'oggi, Roma, 23 dicembre 1954. V. n. 125.
OSTIGLIA - V. n. 167, 176.
PALERMO.
267. - GAETANO FALZONE, Pallide ombre di fucilati sorgono nelle piazze di Palermo,
in Trapani sera, Trapani, 20 marzo 1955. V. n. 107.
PALMA DI CESNOLA (LUIGI).
268. - MARIO PALLADINI, Piemonte eroico. Luigi Palma, conte di Cesnola, in Progresso
italo-americano, New York, 23 dicembre 1954.
PARLAMENTO. 269* - GIUSEPPE MARANINI, Commendatori e deputati, in Sicilia, Catania, 30 luglio 1955; Nazione, Firenze, 24 agosto 1955. V. n. 84, 117, 311, 371.
PARMA.
270. * FERRUTEUS, Gli arcipreti della provincia nel Risorgimento (1848-1860), in
Gazzetta di Parma, Parma, 4 luglio 1955. V. n, 154.
PARMEGGIANI (LUIGI) - V. n. 129.
PASCOLI (GIOVANNI).
271. - GIOVANNI MAIOLI, Pascoli pubblicò sul Carlino il suo commosso omaggio
al Carducci, in Carlino-sera, Bologna, 25 luglio 1955,
PASTRENGO.
272. - SALVATORE CASTAGNA, Un inedito episodio della carica di Pastrengo, in
Gazzettino sera, Venezia, 14 luglio 1955.
PECCHIONI (PIETRO).
273. - NULLO MUSINI, Pietro Pecchioni, in Gazzetta di Parma, Parma, 14 marzo
19S5.