Rassegna storica del Risorgimento
SILVA PIETRO
anno
<
1955
>
pagina
<
701
>
Libri e periodici 701
PELLEGRINI (ANTONIO).
274. - G. G. Tm.ui.zt, Antonio Pellegrini, in Lavoro nuovo, Genova, 22 aprile 1955.
PELLICO (SILVIO).
275. LORENZO BRACALONI, Quanto fruttarono a Silvio Pellico Le mie prigioni*
in Osservatore romano della Domenica, Città del Vaticano, 2 gennaio 1955.
276. GIOVANNI CENZATO, Silvio Pellico il malato di ferro , in Educatore italiano,
Milano, 1 dicembre 1954.
277. - ROLANDO CBJSTOFANELLI, Speranza e rassegnazione nella vita di Silvio Pellico,
in Paese sere, Roma, 29 dicembre 1954.
278. DEGIO GIOSEFFI, Il delicato autore delle Mie prigioni non tremò davanti
alla polizia austriaca, in Isola, Catania, 30 ottobre 1955.
279. - GIANNI GRANA, Silvio Pellico, in Giornale del Me zzo giorno, Roma, 20 dicem
bre 1954.
282. - PIERO SANDRO ORSI, Scontenta la Zonzo veneziana del racconto di Silvio
Pellico, in Arena, Verona, 14 agosto 1955. 281. - ORAZIO PEDRAZZI, Silvio Pellico romantico eroe, in Piccolo, Trieste. 9 febbraio
1955. 284. - Lutei M. PERSONE, Riflessioni sul Pellico, in Avvenire d'Italia, Bologna, 16
dicembre 1954.
283. - CESARE SPELLANZON, Silvio Pellico, in Giornale, Napoli, 26 maggio, 7, 10,
17 giugno 1955.
284. - GUSTAVO TRACLIA, Il Pellico alle prese con una estrosa marchesa, in Corriere
del pomeriggio, Genova, 28 marzo 1955.
285. - FERNANDO VIETTA, // processo di Silvio Pellico, in Eloquenza, Roma, settem
bre-ottobre 1954.
PELLONI (STEFANO).
286. - MASSIMO DURSI, Astuzie del Passator cortese , Fece credere di voler fuggire
sulla strada seguita da Garibaldi, in Resto del Carlino, Bologna, 23 febbraio 1955.
PEPE CilÀBRIELE).
287. - GIUSEPPE JOVINE, Un duello celebre, in Paese, Roma, 22 marzo 1955.
288. - PIETRO PEDROTTI, // cavalleresco scontro tra il poeta e il col. Pepe, in Alto
Adige, Bolzano, 3 dicembre 1954.
PEPE (GUGLIELMO).
289. - FRANCESCO FAENZI ROMANO, Pepe uomo delle rivoluzioni, in Nazione sera,
Firenze, 8 luglio 1955.
PEPE (VINCENZO).
290. - ATTILIO PEPE, Vincenzo Pepe e il colera del 1836 a Napoli, in Mattino, Napoli,
3 luglio 1955.
PEROTTT MUNÌ (FULVIA). 291.. - ANTONIO TURI, Fulvia Peroni Minai, un'amica di Mazzini, in Bari stampa, Bari, 15 gennaio 1955.
PERUGIA - V. n. 199.
PERUZZI (EMILIA).
292. - ETTORE ALLODOLI, La signora Peruzzi e il suo salotto. Una grande regista delle
chiacchiere intelligenti, in Corriere d'informazione, Milano, 7 febbraio 1955.
PETRUCCELLI DELLA GATTINA (FERDINANDO).
293. - SAVERIO CILIBRIZZI, Petruccelli della Gattina una penna affilata come una
spadai in Patria, Milano, 29 dicembre 1954.