Rassegna storica del Risorgimento
SILVA PIETRO
anno
<
1955
>
pagina
<
707
>
Libri e periodici 707
LIBRI RICEVUTI
STORIA GENERALE E BIBLIOGRAFIA
Carteggi di Francesco Guicciardini a cura di PIER GIORGIO RICCI, voi. VI: 6 luglio 1523-18 novembre 1523 (Fonti per la storia d'Italia, 24); Roma, Istituto storico italiano per l'età moderna e contemporanea, 1955, in 8, pp. 264. L. 2000.
Istruzioni e relazioni degli ambasciatori genovesi a cura di RAFFAELE CIASCA, voi. II Spagna: 1619-1635; voi. IH Spagna: 1636-1655 (Fonti per la storia d'Italia, 20, 21); Roma, Istituto storico italiano per l'età moderna e contemporanea, 1955, in 8, pp. 400, 352. L. 2000, 2000.
PIERO PIERI, Guerra e politica negli scrittori italiani} Milano, Ricciardi, 1955, in 8, pp, 332. L. 2000.
Scritti storici e giuridici in memoria di Alessandro Visconti; Milano, Istituto edìtorale cisalpino, 1955, in 8, pp. 440. L. 4000.
VALDO VINAV, Facoltà valdese di teologia 1855*1955; Torre Pel li ce, Libreria editrice Claudiana, 1955, in 8", pp. 192. S. p.
SETTECENTO
CARMELO CARI STIA, Pietro Gian none e /' Istoria civile * e altri scritti giannoniani: Milano, Giuffrè, 1955, in 8, pp. 176. L. 1000.
Le lettere di Benedetto XIV al card, de Tencin a cura di EMILIA MORELLI (Storia e Letteratura, 55); Roma, Storia e letteratura, 1955, in 8, pp. XI-501. L. 4.000.
SCIPIONE MAFFEI, Epistolario (1700-1755), a cura di CELESTINO GARIBOTTO (Accademia dì agricoltura, scienze e lettere di Verona), 2 voli.; Milano, Giuffrfc, 1955, in 8>, pp. XXI-1413. L. 10.000.
GUIDO QUAZZA, Il contrasto sabaudo-borbonico nella guerra per la successione polacca (1733-38); Torino, Bona, 1955, in 8<, pp. 140. S. p.
RIVOLUZIONE FRANCESE E IMPERO NAPOLEONICO
T. R. CASTIGLIONE, Giovanni Cambini rousseuuista siciliano fra illuminismo e romanticismo. Pref. di Alessandro Galante Garrone; Lugano, Edizione Cenobio, 1955, in 8, pp. 214. S. p.
RESTAURAZIONE E RIVOLUZIONI ITALIANE
ANGELO DE BENVENUTI!, Le epigrafi nel Friuli concernenti il Risorgimento nazionale (Accademia di scienze, lettere e arti di Udine); Udine, Arti Grafiche Friulane, 1955, in 8, pp. 130. S. p.
ANGELO FILI PUZZI, La pace di Milano (6 agosto 1849) (Quaderni del Risorgimento, 7-8); Roma, Edizioni dell'Ateneo, 1955, in 8, pp. 388. L. 2800.
ALESSANDRO LEVI, Mazzini (IUstoria, 6); 'Firenze, Barbera, 1955, in 16, pp. VIII-
312. L. 1000. SALVO MASTELLONEI, Victor Cousin e il Risorgimento italiano (dalle carte del-
r archivio Cousin) (Studi e doni menti di storia del Risorgimento, 32); Firenze,
Le Monnier, 1955, in 16, pp. 256. L. 950.