Rassegna storica del Risorgimento
SILVA PIETRO
anno
<
1955
>
pagina
<
731
>
Vita dell'Istituto
731
{singoli istituti e dì particolari situazioni economiche nel Settecento, scendendo nei dettagli per dimostrare che i princìpi furono calati nella pratica. In tal modo il relatore ci dà un quadro rapido, ma interessante di tutto il riformismo italiano, quadro di cui sarebbe stato utile dare più ampi ragguagli. Il che non è possibile perchè il testo della relazione non è ancora pervenuto alla segreteria del Convegno. Hanno costituito degno completamento delle relazioni principali le interessanti comunicazioni di valenti studiosi stranieri quali i proli Bedarida, Weinert, Blakiston, Wbite, Boyer. Né va taciuto che il Convegno è riuscito a stabilire tra i congressisti italiani e stranieri una cordialità di rapporti dovuta soprattutto all'atmosfera accogliente e cordiale ehe si è creata loro intorno.
GIUSEPPE PANSINI
* * *
LA PARTECIPAZIONE DELL'ISTITUTO AL DECIMO CONGRESSO INTER-NAZIONALE DI SCIENZE STORICHE. L'Istituto non è rimasto assente dai lavori del X Congresso internazionale di scienze storiche (Roma, 4-11 settembre u. s.). Esso era ufficialmente rappresentato dal prof. Nino Cortese Il Presidente dell'Istituto e il prof. 'Walter Maturi, come membri della Giunta centrale per gli studi storici, facevano parte del comitato organizzatore; alla presidenza di alcune sedute del Congresso sono stati i proff. Cortese. Chisalberti. e Valseceli; tra i relatori i proff. Bulferetti e Val secchi.
Molti fra gli iscritti e fra i partecipanti, anche attivi, alle discussioni ed ai lavori erano soci dell'Istituto. Hanno contribuito all'organizzazione ed agli Uffici di segreteria, diretti dai proff. Vi lucci e fiartoloni, alcuni soci di Roma.
Il Congresso ha rappresentato il positivo risultato di un pluriennale impegno organizzativo del Cornile ìnternatioual dea Sciences Historiques (presieduto dal prof. Robert Fawtier) e della Giunta centrale per gli studi storici (presieduta dal prof. Aldo Ferrabino). L'imponenza, e insieme l'intelligenza di tale sforzo è documentala fra l'altro dai sette volumi già pubblicati a cura della Giunta centrale. Essi contengono il testo delle relazioni ed i riassunti delle comunicazioni presentate al Congresso, e sono dovuti alla sagace e fattiva ispirazione e alla illuminata direzione di Federico Chabod. Il metodo in questa occasione adottato ha permesso ai congressisti l'anticipata lettura delle relazioni in'- modo che le discussioni sono risultate più serie e pertinenti, ed anche a ciò si deve (nonostante le critiche di Rcnouvin) l'ottima riuscita del convegno. Si attende ora la pubblicazione dell'ottavo tomo, che dovrà contenere gli alti del Congresso. Notevole interesse ha poi destato l'esposizione dei libri di storia apparsi negli ultimi cinque anni, presso la quale l'Istituto aveva un suo stand con le più recenti pubblicazioni. Tale mostra, organizzata da Raffaello Morghen, tanto più è stata apprezzata, in quanto gli storici lamentano l'inadeguatezza degli attuali strumenti d'informazione bibliografica.
Uno degli aspetti più confortanti della manifestazione è costituito dalla larga partecipazione di studiosi di molte nazioni, che hanno dato ad essa un carattere di universalità che forse mancava in passato. Si notava, soprattutto, rispetto a! precedente congresso parigino, la presenza degli storici provenienti dall'Europa orientale e della delegazione della Città del Vaticano.
Russi, Polacchi, Ungheresi, Romeni e Iugoslavi sono stati molto attivi con relazioni, comunicazioni e interventi, e con la distribuzione di opuscoli e volumi a documento della produzione storiografica dei loro Paesi (si vedano- ad esempio, per quanto riguarda i nostri studi, il volumetto di C. MISIANO, Alcuni problemi di storia del Risorgimento italiano, Mosca, 1955, e gli scritti di Zoltàn I. Tòth : ltr Hanàk nel volume offerto dalla delegazione ungherese). Se la delegazione sovietica ha deluso chi attendeva da essa un più elevato e nuovo insegnamento metodologico, va certamente notato il contributo offerto dagli storici dell'Europa