Rassegna storica del Risorgimento
SILVA PIETRO
anno
<
1955
>
pagina
<
736
>
INDICE DELL'ANNATA (1955)
INDICE DEGLI ARTICOLI-
A) INDICE ALFABETICO
1 PAOLO ALATRI, Il Mezzogiorno all'indomani dell'unificazione in una relazione
inedita di Diomede Pantaleoni, p. 165.
2 CARLO ARRIGONI, L'assassinio del dottore A. Vandoni netta Milano rivoluzionaria
di cento anni fa, p. 180.
3 LEONIDA BALESTRERI, Le idealità democratiche negli scritti giornalistici di Gof
fredo Mameli, p. 193.
4 - FERDINAND BOYER, Le problèma de l'Italie du Nord dans les relations entre la
Franco et FAutriche (Fèvrier-Juittet 1848), p. 206.
5 LETTERIO BRIGUGLIO, LO spirito religioso nel Veneto durante la terza dominazione
austriaca (Fortuna di Ernesto Renan), p. 22.
6 - LUIGI BULFERETTI, Commemorazione di Gioele Solari, p. 218.
7 - SERGIO CAMERANI, Moderati e democratici in Toscana dal 1849 al 1859, p. 222.
8 VANNIO CAMPAGNABI, L'educazione del popolo nel pensiero e nell'attività di alcuni
patrioti mantovani, p. 228.
9 - RENATO CARMIGNANL, Un falso nome di Giuseppe Mazzini, p. 652.
10 FRANCO CATALANO, Le influenze del Settecento sul Cattaneo e il problema della
libertà, p. 235.
11 - SERGIO CELLA, Il Comitato segreto padovano del 1850-1852, p. 243.
12 NUNZIO COPPOLA, Visita di una personaggio distinto ai detenuti politici napole
tani nel marzo 1850, p. 613.
13 GENNARO DE CRESCENZO, Una figura poco nota dell'impresa di Sapri, p. 248.
14 EUGENIO DI CABLO, Di Giacomo Durando e del suo saggio sulla nazionalità ita
liana, p. 252.
15 ALVARO DIOSCORIDI, La rivoluzione italiana e La civiltà cattolica, p. 258.
16 - ANTONIO FALESCHTNI, I tentativi di offesa aerea contro Venezia nel 1849 (Docu
menti inediti), p. 267.
17 GIULIANO GAETA, Giornalismo e Risorgimento italiano, p. 269.
18 - ATTILIO GENTILE, Arrigo e Attilio Hortis e il liberalismo triestino, p. 281.
19 - VITTORIO E. GIUNTELLA, Cristianesimo e democrazia in Italia al tramonto del
Settecento (Appunti per una ricerca), p. 289.
20 VITTORIO E. GIUNTELLA, Di un progetto di eleggere a Roma un antipapa durante
l'esilio di Pio VI, p. 68.
21 - RENATO GIUSTI, Inventario dei documenti esistenti presso il Museo del Risorgi
mento di Mantova, p. 654.
22 "WOLF GIUSTI, Ivan Turgenev, VItalia e Rama, p. 3.
23 - TERENZIO GRANDI, Il concetto mazziniano di unità europea in un ignoto opuscolo
di Gustavo Modena, p. 297.
24 PAUL GUICHONNET, Quelques aspects de la question ouvrière en Savoie à la velile
de 1848, p. 305.
25 ENRICO LIBURDI, Belfiore nella lirica patriottica del tempo e nella contemporanea:
Tito Speri e Pier Fortunato Culvi, p. 320.
26 - ARMANDO LODOLINI, II parlamentino liberale della Consulta di Stato pontificia
(1847), p. 328.
27 ELIO LODOLINI, La Scuola sociale italiana, p. 337.
28 ALESSANDRO MAGNAGUTI, Giovanni Chiassi Martire senza martirio, p. 349.