Rassegna storica del Risorgimento
SILVA PIETRO
anno
<
1955
>
pagina
<
740
>
740
Indice doli'annata
44 - GIUSEPPE SANTONASTASO, // socialismo francese. Da Saint-Simon a Proudhon
(Renato Giusti), p. 93.
45 - ROBERT SCHNERB, Le XZX' siede. VÀpogée de Vexpansion européenne (1815"
1914) (Paul Guichonnet), p. 517.
46 - G. C. L. SISMONDI, Opuscoli politici, a cara di UMBERTO MARCELLI (Marino
Ciravegna), p. 535.
47 - ALDO SPALLICCI, Alberto Mario (A. M. G.) p. 542.
48 LUIGI TOMEUCCI, Le cinque giornate di Messina nel '48 (Marino Ciravegna), p. 539.
49 - FRANCO VENTURI, Il populismo russo (Giuseppe Talamo), p. 683.
50 E. VINCENT, Ugo Foscolo esule tra gli Inglesi (Marino Ciravegna), p. 524.
B) ELENCO DEI RECENSORI
***, v. n. 4, 5, 6, 21, 12, 15, 27, 29, u FONZI FAUSTO, V. n. 9, 17, 21, 37.
36, 42. GIUSTI RENATO, v.n. 1,3,8,10,23,25,44.
AMBROSOLI LUIGI, . n. 31. GUICHONNET PAUL, V. n. 45.
A. M. G., v. n. 40, 47. MOLINELLI RAFFAELE, V. n. 22.
BERARDI ROBERTO, t>. n. 13, 39. PASSERIN ETTORE, V. n. 30.
CIRAVEGNA MARINO, V. n. 24, 26, 41,.P QUAZZA GUIDO, V. n. 7, 32, 38.
46, 48, 50. SCOPPOLA PIETRO, . n. 16.
COMPOSTO RENATO, . n. 2. TALAMO GIUSEPPE, V. n. 28, 43, 49.
F. F., v. n. 34. V. E. G., v. n. 14,18,19, 20, 33, 35.
RUBRICHE VARIE
1) AMICI SCOMPARSI, pp. 514, 660.
2) COMITATI: ASCOLI PICENO, pp. 146,713; BARI, pp. 146, 714; BELLUNO, p. 565; BERGAMO, pp. 148, 714; CATANIA, pp. 148,715; COMO, p. 150; CUNEO, pp. 150, 565; FERRARA, p. 151; FORLÌ, pp. 151, 728; LIVORNO, pp. 151,565; MANTOVA, pp. 151,565, 716; MOLANO, pp. 153, 716; MODENA, pp. 153, 567, 717; PALERMO, p. 153; PARMA,pp.l53,719; PERUGIA, p. 154; PESCARA,pp. 568,719; PiSA,p. 154; POTENZA, p. 568; RAVENNA, p. 568; REGGIO CALABRIA, pp. 568, 719; SALERNO, pp. 154, 569, 720; TERAMO, p. 720; TERNI, p. 728; ToRmo, p.721; TRAPANI, pp. 155,570, 721; TRENTO, pp. 571,722; TREVISO, p. 728; TBTESTE, pp. 723, 728; UDINE, pp. 155, 571, 723; VERONA, pp. 156, 572, 723; VICENZA, p. 156.
3) CENTRI DI STUDIO ALL'ESTERO, p. 728.
4) CONGRESSI, pp. 145, 157, 724, 731.
5) CONSIGLIO DI PRESIDENZA E CONSULTA DELL'ISTITUTO, pp. 145, 710.
6) FONTI E MEMORTE, pp. 3, 165, 575.
7) LIBRI E PERIODICI, pp. 80, 517, 669.
8) MUSEI, ARCHIVI E BIBLIOTECHE, pp. 75, 654.
9) PREMI E CONCORSI, pp. 158, 572, 734.
10) RASSEGNE, DISCUSSIONI E VARIETÀ, pp. 58, 631.
11) Soci VITALIZI, p. 726.
12) SOCIETÀ. TOSCANA DI STORIA DEL RISORGIMENTO, pp. 146, 157, 728, 729.
13) STATUTO E REGOLAMENTO, pp. 563, 709.
14) VITA DELL'ISTITUTO, pp. 145, 563, 709.
Autorizzazione del Tribunale di Roma, con decreto n. 2030 del 4 aprile 1951
Direttore responsabile: ALBERTO M. GHISAI.FIKRTI
Segretario di redazione: EMILIA MORELLI
(3201539) Roma, 1955 Istillilo Poligrafico dello Stato P. V.