Rassegna storica del Risorgimento

1852-1853 ; BELFIORE ; PROCESSI ; CASTELLAZZO LUIGI ; MANTOVA
anno <1956>   pagina <102>
immagine non disponibile

102
Bono Simonetta
Jessie WMte Mario a Quintavafle Simonetta
125 Via Romana
29 noo. 1905. Caro Vaiano,
Stava scrìvendo un mondo di cose oramai inutile [:] parole, parole, parole. Quando dopo lunghe ricerche ho pescato la Serafini *) Dolfi vedova Castellatasi modesta popolana che aveva curato il suo Gigi per 14 anni [;] l'assistette durante la corta malattia mortale che terminò il 16 die. 1890 [ipoi la salma fino ali0 Genn. quando la Massoneria la fece cremare a Tr espiano (Firenze) poi trasportò le cenere al sepolcreto Massonico a Campo Varano 2) come ora si fa per Socci. EUa ha custodito ogni carta lasciata da Bigio rifiutandole al Bocci segret. perma­nente della Massoneria e mi ha portate tutti. Tesori. Sono tanto commossa che appena so scrivere tanto più che mi sono alzata da letto per riceverla.
Vi sono tutte le originai delle lettere di Garibaldi tutta la corrispondenza del 1884 e rara avis la copia mutilata della lettera di Tozzoli ad Acerbi ! t ! Adriano Lemmi afferma che egli mai vidi la lettera intera col poscritto finché che io gli la feci leggere nel Voi. di Luzio. La sua memoria è che VAngelica*) diede tutto a Achille Sacchi che d'accordo con Grioli e Borchetta mandarono a Roma per relezione del 1884 soltanto il brano giustificativa. Ma non può garantire il fatto. Veggo tra le carte di Bigio parecchie lettere di Achille [Sacchi] ma non le ho lette. Domani comincio a mettere tutto in ordine. Consiglio la vedova di regalare tutte le autografe di Garibaldi al Museo del Risorgimento di Mantova.
Addio vostra Jessie
(Allegato alla lettera è un elenco di 15 documenti, giudicati dalla Mario di particolare interesse riguardo alla vicenda Gastellazzo; i primi 11 Bono quelli citati nel secondo documento Gastellazzo qui pubblicato. Purtroppo non ne ho potuto rintracciare nessuno).
Jessie White Mario a Quintavalle Simonetta
Firenze 14-12-05
, , Via Romana 125*
Carissimo,
Speravo invano scrivervi una lunga lettera nella macchina, ma tra malanni e interuzioni non mi è ancora possibile, indi oggi vi mando raccomandata manoscritta tutta la roba che vi Ito scritto ad intervalli prima di aver trovato il tesoro delle carte di Bigio, cioè una lettera spiegandovi come io feci l'errore d'entrare in corrispondenza col birbante poi la mia lettera a lui che è una specie
1) Scrutina.
2) Verano.
3) Vedova di Giovanni Acerbi.